Jasper Philipsen è stato costretto al ritiro dal Tour de France dopo una caduta avvenuta durante la volata per un traguardo intermedio nella terza tappa, da Valenciennes a Dunkerque. Il corridore belga, che aveva vinto la prima tappa e indossava la maglia verde, è rimasto coinvolto in un incidente ad alta velocità mentre cercava di posizionarsi tra i primi.
Caduta e soccorsi
Philipsen si è scontrato con un altro corridore durante la volata e ha perso l’equilibrio, finendo a terra. Subito dopo la caduta, il belga è rimasto dolorante sull’asfalto. I medici sono intervenuti rapidamente per prestare i primi soccorsi. Philipsen è stato poi portato a bordo strada, dove è stato notato con la maglia strappata e diverse contusioni alla schiena.
Le conseguenze per la corsa
La caduta ha costretto Philipsen al ritiro immediato dalla corsa. Sembra che le sue condizioni fisiche avrebbero reso impossibile la prosecuzione della gara. Il suo abbandono rappresenta una perdita importante per la Alpecin Deceuninck, dato che il corridore era stato il primo a indossare la maglia gialla in questa edizione del Tour e attualmente deteneva la maglia verde.
La volata intermedia
La volata intermedia, teatro dell’incidente, è stata vinta dall’italiano Jonathan Milan. Il successo di Milan è arrivato proprio nel momento in cui la caduta di Philipsen ha cambiato l’andamento della tappa. Nessuna dichiarazione ufficiale è stata rilasciata dai protagonisti al termine della frazione.