Tour de France, focolaio tra i bovini: accorciata la 19ª tappa

Il percorso della 19ª tappa del Tour de France viene modificato a causa di un focolaio di dermatite nodulare contagiosa tra i bovini sul Col des Saisies. Gli organizzatori annunciano l'accorciamento della frazione e l'esclusione del passaggio sulla salita.

La 19ª tappa del Tour de France subirà una modifica importante a causa di un focolaio di dermatite nodulare contagiosa scoperto in una mandria di bovini. Gli organizzatori della corsa hanno annunciato che la frazione prevista tra Albertville e La Plagne sarà accorciata e non passerà più dal Col des Saisies, dove si trova la mandria colpita dal virus.

Modifiche al percorso della tappa 

Gli organizzatori hanno spiegato che la decisione è stata presa “visto lo sgomento degli allevatori colpiti e al fine di preservare la serenità della corsa”. In accordo con le autorità, il percorso della 19ª tappa non attraverserà il Col des Saisies. La lunghezza complessiva della frazione sarà ridotta a 95 chilometri, rispetto ai 129,9 chilometri inizialmente previsti.

Motivazioni della scelta 

Secondo quanto riportato nella nota ufficiale, la presenza del focolaio di dermatite nodulare contagiosa nella mandria situata proprio sul Col des Saisies ha reso necessario l’intervento. Gli organizzatori hanno aggiunto che la situazione dovrebbe portare “all’abbattimento degli animali”. La decisione è stata presa per tutelare sia gli allevatori sia lo svolgimento regolare della corsa.

Reazioni e comunicazioni ufficiali 

Nella comunicazione diffusa dagli organizzatori si legge: “Visto lo sgomento degli allevatori colpiti e al fine di preservare la serenità della corsa, è stato deciso, in accordo con le autorità, di modificare il percorso della 19a tappa e di non attraversare il Col des Saisies”. La modifica è stata annunciata alla vigilia della tappa, dopo la scoperta del focolaio tra i bovini.

le ultime news