Torino si prepara ad accogliere le Atp Finals con un ricco programma di eventi collaterali. La città, insieme alla Regione e alla Camera di commercio, ha presentato una serie di iniziative che coinvolgeranno cittadini e visitatori. Tra gli appuntamenti previsti ci sono talk, mostre, visite guidate, spettacoli di luci e musica, oltre a degustazioni e attività sportive distribuite nei diversi quartieri.
Eventi e ospiti speciali
Casa Tennis ospiterà personaggi come Joe Bastianich, Michela Giraud, Luca Ravenna, Michela Palmisano, Fabio Aru e Adriano Panatta. Casa Gusto proporrà degustazioni di eccellenze locali, con il ricavato destinato alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro di Candiolo. Sono previsti anche due nuovi murales e una nuova Luce d’Artista, mentre piazza Castello sarà animata da spettacoli di luci e musica. Il 15 novembre sarà una giornata speciale con iniziative diffuse in tutta la città, dai musei ai circoli canottieri, tra cui l’apertura straordinaria del primo Parlamento e un torneo di tennis in notturna.
Iniziative diffuse e ritorni attesi
La campagna di comunicazione “Live tennis, Love Torino&Piemonte” accompagnerà gli eventi. Tra i ritorni più attesi ci saranno le palline giganti nei luoghi simbolo della città, il closing party alle Ogr e la terza edizione dei talk organizzati dal Salone del Libro, “Fuoriclasse live – storie di vita coraggio e lealtà nello sport”. Talk, mostre e visite guidate animeranno Torino durante tutto il periodo delle Atp Finals, coinvolgendo un pubblico ampio e variegato.
Le dichiarazioni delle istituzioni
“Sarà una grande edizione, un evento che proietterà per l’ennesima volta Torino nel mondo. Sarà ancora una volta una grande festa di sport e un momento di socialità per tutta la città”, ha dichiarato il sindaco Stefano Lo Russo. Il presidente della Regione, Alberto Cirio, ha aggiunto: “Ci aspettiamo come sempre un grande successo, di pubblico, di immagine, di ritorno per Torino e il Piemonte”.
