Torino: 20mila tifosi in corteo per il 76° anniversario di Superga

Manifestazione contro il presidente Cairo nel giorno della commemorazione del Grande Torino.

Una marea granata nel cuore di Torino

Nel giorno del 76° anniversario della tragedia di Superga, una folla di oltre 20mila tifosi del Torino si è radunata nel centro della città. Il punto di ritrovo è stato il bar Norman, luogo simbolico dove nel 1906 nacque la società calcistica granata. La manifestazione è stata organizzata per esprimere il dissenso nei confronti del presidente Urbano Cairo, con cori che invitavano l’editore a cedere il club.

Cori e proteste contro Urbano Cairo

Durante il corteo, i tifosi hanno intonato numerosi cori contro Urbano Cairo, esprimendo il desiderio che il presidente passi il testimone a una nuova gestione. La protesta è stata caratterizzata da un forte sentimento di appartenenza e dalla volontà di vedere un cambiamento ai vertici del club. I partecipanti hanno manifestato il loro malcontento per la gestione attuale, chiedendo un futuro diverso per il Torino.

Il percorso del corteo

Il corteo ha attraversato le vie principali del centro di Torino, partendo da via Po e passando per piazza Vittorio Veneto. La destinazione finale è stata piazza Modena, ai piedi della collina di Superga, luogo simbolico per tutti i tifosi granata. Qui, nel 1949, avvenne la tragedia che segnò la fine del Grande Torino, una delle squadre più forti della storia del calcio italiano. La manifestazione si è conclusa con un momento di raccoglimento in memoria delle vittime di quel tragico evento.

le ultime news