Tennis, Musetti sconfitto in finale: Tabilo trionfa a Chengdu

Lorenzo Musetti perde la finale dell'Atp 250 di Chengdu contro Alejandro Tabilo, che conquista il titolo dopo una sfida combattuta in tre set.

Si chiude con nel peggiore dei modi la finale dell’ATP 250 di Chengdu per Lorenzo Musetti, sconfitto dal cileno Alejandro Tabilo 3-6, 6-2, 6-7(7) in un match combattutissimo che si è deciso al tie-break del terzo set. Nonostante la grande prestazione del toscano, Tabilo ha trovato il colpo vincente nei momenti decisivi, conquistando il terzo titolo della carriera.

Il match punto per punto

Musetti, partito come favorito, ha ceduto il primo set 3-6 pagando alcuni errori e la grande aggressività del cileno. Nel secondo parziale, il toscano ha trovato la sua miglior versione: break e servizio impeccabile hanno permesso a Lorenzo di imporsi 6-2, riportando il match in parità e rimandando tutto al terzo set.

Il terzo set è stato un’altalena di emozioni, con scambi lunghi e punti spettacolari da entrambe le parti. Musetti ha avuto due match point sul 6-5 ma non è riuscito a concretizzare, mentre Tabilo ha sfruttato la prima occasione utile al tie-break per chiudere il match.

Il cileno ha dimostrato freddezza e solidità soprattutto con il servizio, annullando diversi match point e impedendo all’azzurro di conquistare il titolo. Musetti, dal canto suo, ha espresso tutto il suo talento, arrivando a sfiorare la vittoria con rovesci e dritti vincenti che hanno incantato il pubblico.

Il percorso dei finalisti

Musetti, che aveva ricevuto un bye al primo turno, era arrivato alla finale dopo tre vittorie convincenti: contro Dino Prizmic (7-5, 3-6, 6-2), Nikoloz Basilashvili (6-3, 6-3) e Alexander Shevchenko (6-3, 6-1).

Tabilo, proveniente dalle qualificazioni, ha superato Jordan Thompson (6-4, 6-3), Luciano Darderi (6-4, 6-3), Christopher O’Connell (4-6, 7-5, 6-2) e Brandon Nakashima (6-4, 7-6) prima di affrontare Musetti in finale.

Le emozioni finali

Al termine del match, entrambi i giocatori erano visibilmente commossi: Tabilo per la vittoria, Musetti per la sconfitta che gli lascia l’amaro in bocca, soprattutto perché era alla seconda finale consecutiva a Chengdu dopo quella persa l’anno scorso contro Jerry Shang.

Nonostante la delusione, il toscano resta in corsa per qualificarsi alle ATP Finals di Torino e continuerà a lottare per trovare un titolo ATP che manca dal 2022, anno in cui vinse il 250 di Napoli battendo Matteo Berrettini.

Conclusioni

Una finale intensa, equilibrata e spettacolare che ha mostrato il talento di Lorenzo Musetti e la freddezza di Alejandro Tabilo nei momenti decisivi. Per il giovane italiano, resta il rammarico di non aver trasformato le occasioni avute, ma la stagione resta positiva con buone possibilità per chiudere in bellezza e confermare la sua crescita nel circuito ATP.

le ultime news