Super Bowl 2025: spazio pubblicitario può costare fino a 8 milioni di dollari, un nuovo record

Prezzi record per gli spazi pubblicitari al Super Bowl 2025. La Fox vende spazi a un costo mai visto prima.

Il costo record degli spot pubblicitari al Super Bowl

Un nuovo record è stato stabilito per il costo di uno spazio pubblicitario durante il Super Bowl, che si terrà il 9 febbraio. La cifra raggiunta è di ben 8 milioni di dollari, secondo quanto comunicato dalla Fox, l’emittente che trasmetterà la finale del campionato di football americano. Quest’anno, oltre 10 spot pubblicitari sono stati venduti a questa cifra record, superando le aspettative di oltre sette milioni che erano state ipotizzate lo scorso novembre. A confermare questo incremento è stata una fonte di CNBC, che ha sottolineato come la maggior parte degli spazi fosse già stata venduta la scorsa primavera. Con l’avvicinarsi della finale, il prezzo ha subito un’impennata usualmente contenuta a 100 mila dollari, mentre quest’anno l’aumento ha toccato quasi i 500 mila dollari.

Un evento sportivo senza eguali per la pubblicità

Il Super Bowl è universalmente riconosciuto come l’evento sportivo per eccellenza negli Stati Uniti e ciò si riflette anche sull’interesse delle aziende nel comparire durante la diretta. Durante la sfida che vedrà confrontarsi i Philadelphia Eagles e i Kansas City Chiefs, saranno trasmessi spot di diversi inserzionisti, tra cui produttori di automobili, bevande e cibo, settori tradizionalmente presenti. Tuttavia, c’è una crescita significativa della presenza di aziende farmaceutiche e di intelligenza artificiale. A differenza del passato, quest’anno gli spot di 60 secondi saranno più numerosi rispetto ai formati da 15 o 30 secondi, che in genere sono i più gettonati.

Aumento della domanda e delle innovazioni tecnologiche

La crescente domanda per gli spazi pubblicitari al Super Bowl evidenzia non solo il prestigio dell’evento, ma anche l’evoluzione delle strategie aziendali. La presenza sempre più marcata di settori come quello farmaceutico e l’intelligenza artificiale testimoniano un cambiamento nelle preferenze dei brand nel raggiungere un pubblico ampio e variegato. Questa trasformazione si inserisce in un contesto in cui gli investimenti pubblicitari vengono sempre più indirizzati verso il coinvolgimento emotivo del consumatore, sottolineando l’importanza non solo del contenuto, ma anche del tempo di esposizione sullo schermo.

le ultime news