Tennis, Sinner pronto per Cincinnati: debutto al secondo turno

Jannik Sinner apre la campagna americana al Masters 1000 di Cincinnati, dove difende il titolo e il primato mondiale. Il torneo vede una forte presenza italiana e un clima disteso nel team dell'azzurro, che esordirà direttamente al secondo turno.

Jannik Sinner inizia la sua campagna americana dal Masters 1000 di Cincinnati, torneo che segna il suo ritorno in campo dopo la vittoria a Wimbledon. L’azzurro, numero uno del mondo, non gioca dal 13 luglio e ha scelto di saltare Toronto per concentrarsi su Cincinnati, dove dovrà difendere il titolo conquistato un anno fa contro Frances Tiafoe. Carlos Alcaraz, secondo nel ranking, potrà incontrarlo solo in finale, mentre Novak Djokovic sarà assente, avendo deciso di prepararsi direttamente agli Us Open.

Clima disteso nel team di Sinner 

L’atmosfera nel gruppo di Sinner appare molto più serena rispetto a dodici mesi fa. Secondo quanto riportato, tra scherzi e risate, la vigilia del torneo è stata animata da una partita di calcio-tennis tra il giocatore e il suo staff. A vincere è stato il coach Simone Vagnozzi, con Darren Cahill nelle vesti di arbitro e fotografo. Il clima rilassato contrasta con quello dello scorso anno, quando la vittoria fu seguita dalla notizia della positività al clostebol riscontrata a Indian Wells e dalla successiva assoluzione da parte della International Tennis Integrity Union.

Record di azzurri tra le teste di serie 

Sinner esordirà direttamente al secondo turno grazie al bye riservato alle teste di serie. Insieme a lui, sono presenti altri quattro italiani tra le teste di serie: Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Luciano Darderi e Lorenzo Sonego. Si tratta di un record per l’Italia in un torneo Masters 1000. Il torneo di Cincinnati, che si gioca sui campi in cemento del Lindner Family Tennis Center di Mason, vede quest’anno 96 tennisti in tabellone, grazie anche a un investimento di 260 milioni di dollari.

Bilancio stagionale e staff rinnovato 

Sinner arriva a Cincinnati con un bilancio di 26 vittorie e 3 sconfitte nel 2025. Ha vinto l’Australian Open, raggiunto la finale a Roma e Parigi, e ha subito la sconfitta più pesante in finale al Roland Garros contro Alcaraz. Nel team di Sinner torna Umberto Ferrara come preparatore atletico, dopo essere stato allontanato per il caso Clostebol. Il gruppo era rimasto dimezzato dopo gli addii di Badio e Panichi alla vigilia di Wimbledon. Resta il dubbio sulla permanenza di Darren Cahill, che aveva annunciato l’addio a fine stagione, ma secondo alcuni rumors potrebbe restare almeno fino all’Australian Open.

le ultime news