Il tennis italiano scrive una nuova pagina di storia. Domani, mercoledì 3 settembre 2025, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti si affronteranno sull’Arthur Ashe Stadium nei quarti di finale degli US Open: sarà il primo derby azzurro nei quarti di uno Slam nell’era Open.
Come ci arrivano i due azzurri
Il numero 1 al mondo, Jannik Sinner, ha demolito Alexander Bublik con un netto 6-1, 6-1, 6-1 in appena un’ora e ventuno minuti, mostrando solidità assoluta e cancellando la sconfitta subita a Halle lo scorso giugno. Dominio totale al servizio e in risposta, con Bublik tradito dai 13 doppi falli e da appena il 19% di punti vinti con la seconda.
Dall’altra parte, Lorenzo Musetti ha raggiunto i suoi primi quarti di finale a New York superando lo spagnolo Jaume Munar con un perentorio 6-3, 6-0, 6-1. Prestazione brillante, sostenuta da una nuova solidità mentale dopo le difficoltà estive. “Sono emozionato, l’ultimo mese è stato terribile ma oggi sono fiero di me stesso”, ha dichiarato il carrarino con la voce rotta dall’emozione.
Le parole dei protagonisti
Anche Sinner ha sottolineato l’importanza di questo traguardo:
“Il tennis italiano è in grande forma. Lorenzo è uno dei più grandi talenti che abbiamo e non vedo l’ora che arrivi questa partita. Da un punto di vista italiano, è fantastico avere sicuramente un azzurro in semifinale.”
Musetti non nasconde la voglia di ribaltare i precedenti (2-0 per Sinner):
“Mi piacerebbe giocare di più contro Jannik. Vorrei provare a battere il numero uno al mondo, sarebbe speciale.”
Quando e dove vedere il match
Il derby azzurro Sinner-Musetti si giocherà mercoledì 3 settembre sull’Arthur Ashe Stadium. L’orario ufficiale non è ancora stato annunciato, ma sarà garantita la copertura completa grazie al tetto retrattile. Dove seguire l’incontro:
- TV in chiaro: SuperTennis (canale 64 DTT)
- Pay TV: Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis
- Streaming: SuperTennix, Sky Go e NOW
I possibili scenari
Il vincitore sfiderà in semifinale uno tra Alex De Minaur e Felix Auger-Aliassime, assicurando comunque la presenza di un italiano tra i top 4 del torneo.
Sinner arriva con una striscia di 25 vittorie consecutive negli Slam sul cemento, record che lo avvicina a Lendl e Djokovic, mentre Musetti, già in top 10, sogna le ATP Finals di Torino.
Indipendentemente dall’esito, questo derby ha già il sapore della pietra miliare per il tennis italiano: la conferma che il movimento è sempre pipiù protagonista a livello mondiale.