Sono stati resi noti in diretta sulla pagina Instagram della Lega Nazionale Dilettanti i nove gironi del campionato di Serie D 2025/26, che prenderà il via il prossimo 7 settembre. Ai nastri di partenza ci saranno 162 squadre, lo stesso numero della stagione 2016/2017, provenienti da 19 regioni su 20, con la sola eccezione della Valle d’Aosta, e 77 province, oltre allo Stato di San Marino. La Lombardia è la regione più rappresentata con 26 club, seguita da Toscana e Veneto con 16. Il Girone F coinvolge cinque regioni: Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Marche e Molise.
Composizione dei gironi e rappresentanza regionale
I nove gironi sono stati suddivisi tenendo conto della provenienza geografica delle squadre. Nel Girone A sono presenti club di Piemonte, Liguria e Lombardia, tra cui Asti, Biellese e Varese. Il Girone B comprende squadre di Veneto e Lombardia come Caldiero Terme, Chievoverona e Milan. Il Girone C vede la partecipazione di società di Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto, tra cui Obermais, Mestre e Treviso. Il Girone D raccoglie club di Emilia-Romagna, Lombardia e Toscana, come Piacenza, Pro Sesto e Pistoiese. Il Girone E è formato da squadre di Umbria e Toscana, tra cui Foligno, Grosseto e Siena. Il Girone F coinvolge Molise, Abruzzo, Marche, Lazio ed Emilia-Romagna, con club come Termoli, L’Aquila e San Marino. Il Girone G vede la presenza di squadre di Campania, Sardegna e Lazio, tra cui Ischia, Olbia e Trastevere. Il Girone H comprende società di Basilicata, Puglia e Campania, come Barletta, Fidelis Andria e Paganese. Infine, il Girone I è formato da club di Sicilia, Calabria e Campania, tra cui Messina, Reggina e Savoia.
Regolamento: promozioni, retrocessioni e obbligo under
Il format del campionato è stato confermato: sono previste nove promozioni dirette in Serie C per le vincenti dei gironi e quattro retrocessioni in Eccellenza per ogni raggruppamento (le ultime due classificate più le perdenti dei play-out). Per la seconda stagione consecutiva, il regolamento prevede l’obbligo di schierare tre under: un 2005, un 2006 e un 2007.
Coppa Italia Serie D: date e partecipanti
La stagione sarà inaugurata dalla Coppa Italia di Serie D, giunta alla 25ª edizione. Il torneo partirà il 24 agosto con i preliminari, seguiti dal primo turno il 31 agosto. La finale è in programma per l’11 marzo. Al preliminare parteciperanno 68 società, tra cui 33 neopromosse e 6 retrocesse dalla Lega Pro, mentre al primo turno entreranno in gioco le 94 società aventi diritto. Il format prevede gare uniche fino alle semifinali.