Red Bull Cerro Abajo: Genova ospita l’unica tappa europea dell’urban downhill

Il Red Bull Cerro Abajo torna a Genova con un percorso spettacolare tra le vie storiche della città. L'evento, unico in Europa, coinvolgerà atleti internazionali e appassionati per un weekend di sport e adrenalina.

Genova si prepara ad accogliere nuovamente il Red Bull Cerro Abajo, la competizione internazionale di urban downhill che trasforma la città in un palcoscenico per i migliori rider del mondo. Il percorso, lungo 2,2 km e con 279 metri di dislivello, si snoda dal Monte Peralto fino a Largo della Zecca, attraversando le tipiche “creuze” e “caruggi” genovesi. Scalinate, curve strette, passaggi angusti, ostacoli artificiali, salti e curve paraboliche caratterizzano la gara, offrendo uno spettacolo di velocità e adrenalina.

Unica tappa europea del circuito 

Domenica 24 agosto Genova sarà l’unica tappa europea del circuito internazionale Red Bull Cerro Abajo. La città ospiterà la manifestazione fino al 2027, grazie a un accordo tra il Comune e Red Bull Italia. “Accogliere nuovamente a Genova il Red Bull Cerro Abajo dopo il successo della passata edizione è motivo di orgoglio per tutta la città”, ha dichiarato la sindaca di Genova Silvia Salis durante la conferenza stampa ufficiale di lancio dell’evento. “Parliamo della competizione di urban downhill più spettacolare e adrenalinica al mondo, che trova tra i nostri caruggi, le creuze e i luoghi simbolo della città un palcoscenico unico e irripetibile. Grazie all’accordo con Red Bull Italia, Genova sarà l’unica tappa europea del circuito internazionale fino al 2027: una scelta che conferma la volontà della nostra amministrazione di dare crescente centralità a Genova nel panorama dei grandi eventi sportivi globali”.

Un weekend di sport e spettacolo 

L’evento prenderà il via venerdì 22 agosto con l’apertura del Red Bull Village al Porto Antico, dando il via a un fine settimana ricco di sport, passione e divertimento. Il percorso, che unisce la montagna al mare, è stato pensato per valorizzare il tessuto urbano e le peculiarità storiche, architettoniche e paesaggistiche di Genova. Alla conferenza stampa erano presenti, oltre alla sindaca Silvia Salis, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il direttore marketing Red Bull Italia Roberto Giugliano e il consigliere delegato ai Grandi eventi del Comune di Genova Lorenzo Garzarelli.

le ultime news