Jasmine Paolini si conferma all’ottavo posto nella classifica mondiale femminile pubblicata dalla WTA dopo il torneo 1000 di Pechino. La tennista toscana, grazie ai quarti di finale raggiunti sul cemento cinese, mantiene la sua posizione tra le prime dieci. In totale, sono tre le italiane presenti tra le prime cento del ranking.
Movimenti tra le italiane nella top 200
Alle spalle di Paolini, Lucia Bronzetti perde una posizione e scende al numero 74, mentre Elisabetta Cocciaretto si attesta al numero 92 dopo aver perso anch’essa una posizione. Lucrezia Stefanini retrocede al numero 150, mentre Nuria Brancaccio scende di cinque posti e si trova ora al numero 158, ma resta comunque vicina al suo miglior piazzamento. Camilla Rosatello, grazie alla vittoria nel torneo ITF da 60mila dollari a Bucarest, guadagna 66 posizioni e sale al numero 201, firmando così il suo primato personale a 30 anni. Tyra Caterina Grant, 17enne romana, guadagna quattro posti e si porta al numero 209, a un passo dal suo miglior risultato. Silvia Ambrosio scende di sei posizioni al numero 210, mentre Nicole Fossa Huergo perde sedici posti e si trova ora al numero 272. Jessica Pieri, ora numero 285, chiude la top ten italiana.
Sabalenka sempre in testa, Swiatek e Gauff inseguono
Nella top ten mondiale, Aryna Sabalenka mantiene la leadership per la cinquantunesima settimana consecutiva, con un vantaggio di 2.457 punti su Iga Swiatek, campionessa di Wimbledon. Swiatek, ex numero uno del mondo, aveva perso la leadership circa un anno fa dopo 125 settimane complessive in vetta. Al terzo posto si conferma Coco Gauff, vincitrice di Parigi, che segue la polacca con un distacco di 1.290 punti.
Prossimi impegni delle azzurre
Questa settimana, Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti sono impegnate nel WTA 1000 di Wuhan. Bronzetti ha raggiunto il tabellone principale passando attraverso le qualificazioni.