La Germania inizia con una sconfitta il percorso nelle qualificazioni ai Mondiali 2026, battuta 2-0 dalla Slovacchia di Francesco Calzona. Spagna e Belgio partono invece con vittorie nette, rispettivamente contro Bulgaria e Liechtenstein. Nel gruppo degli spagnoli, successo anche per la Turchia sulla Georgia, mentre Olanda e Polonia pareggiano.
Germania sconfitta dalla Slovacchia: un ko storico
La nazionale tedesca guidata da Julian Nagelsmann è stata battuta a Bratislava dalla Slovacchia, che ha segnato una rete per tempo con Hancko e Strelec. La Germania ha mostrato importanti lacune difensive e una scarsa capacità di reazione. Questa sconfitta è significativa anche dal punto di vista statistico: si tratta della prima volta che la Germania perde una partita in trasferta nelle qualificazioni mondiali. In totale, è la quarta sconfitta della Germania nelle qualificazioni, dopo quelle subite in casa contro Portogallo (1985), Inghilterra (2001) e Macedonia del Nord (2021). la Germania dovrà cercare il riscatto nella prossima partita contro l’Irlanda del Nord, che ha vinto 3-1 contro il Lussemburgo.
Spagna e Belgio partono forte, Turchia ok
La Spagna ha vinto senza difficoltà a Sofia contro la Bulgaria, imponendosi 3-0 grazie alle reti nel primo tempo di Oyarzabal, Cucurella e Merino. Lamine Yamal si è messo in evidenza ma non ha trovato il gol. Il ct Luis de la Fuente ha schierato Rodri e Dani Carvajal, entrambi al rientro dopo lunghi stop per infortunio al ginocchio. Il Belgio ha travolto il Liechtenstein con un netto 6-0. Nel gruppo della Spagna, la Turchia ha superato la Georgia per 3-2.
Pareggio tra Olanda e Polonia
Nel gruppo C, Olanda e Polonia hanno pareggiato 1-1. Le due squadre sono considerate tra le favorite del girone, che risulta essere più avanti nella programmazione rispetto agli altri. Il risultato lascia aperta la lotta per le posizioni di vertice nel gruppo.