Partita del Cuore all’Aquila: Nazionale Cantanti supera Nazionale Politici 8-4

La 34ma edizione della Partita del Cuore si è svolta allo stadio Gran Sasso dell'Aquila. La nazionale cantanti ha vinto contro la squadra dei politici. L'evento ha sostenuto il Progetto Accoglienza e Cure umanitarie della Fondazione Bambino Gesù e Caritas Italiana.

Allo stadio Gran Sasso dell’Aquila si è disputata la 34ma edizione della Partita del Cuore, la tradizionale sfida di beneficenza tra la nazionale italiana cantanti e la squadra nazionale dei politici. La partita si è conclusa con la vittoria dei cantanti per 8-4. Nonostante la sconfitta, la squadra dei politici ha festeggiato con entusiasmo il secondo posto, sollevando la coppa con gioia. Durante l’evento si sono esibiti anche gli Stadio, Arisa e Riccardo Fogli.

Il racconto della partita e le parole dei protagonisti 

Il presidente del Senato Ignazio La Russa, in veste di allenatore, ha dichiarato: “Il vero merito di questi parlamentari e politici è che sono riusciti, in 80 minuti, a scendere in campo nel numero complessivo di 44 elementi, quella è stata la vera difficoltà, farli giocare tutti”. La partita ha visto una grande partecipazione di pubblico e un clima di festa, con momenti di spettacolo musicale che hanno accompagnato la serata.

Il messaggio di papa Leone XIV 

Durante la Partita del Cuore è stato trasmesso un videomessaggio di papa Leone XIV. “Partita significa, in questo caso, incontro. Un incontro dove anche gli avversari trovano una causa che li unisce: quest’anno, in particolar modo, quella dei bambini che chiedono aiuto, dei bambini che arrivano in Italia da zone di guerra, e ai quali un progetto dell’Ospedale e della Fondazione Bambin Gesù e della Caritas Italia offre accoglienza”, ha affermato. Papa Leone XIV ha poi ricordato: “Lo Sport quando è vissuto bene da chi lo pratica e da chi fa il tifo ha questo di grande, che trasfigura lo scontro in incontro, la divisione in inclusione. Le solitudini in comunità”. Ha concluso augurando a tutti i partecipanti di “ritrovare il coraggio dell’accoglienza ed essere uomini e donne dell’incontro”.

Il progetto di solidarietà sostenuto dall’evento 

La serata è stata dedicata al sostegno del Progetto Accoglienza e Cure umanitarie, realizzato dalla Fondazione Bambino Gesù insieme a Caritas Italiana. Secondo quanto riportato, solo nel 2024 questa iniziativa ha aiutato 4.351 famiglie, offrendo 106.994 pernottamenti gratuiti. Il progetto comprende anche il supporto dell’Ospedale pediatrico ai pazienti umanitari provenienti da Paesi in guerra o privi di servizi sanitari di base. Nel corso dell’ultimo anno, il Bambino Gesù ha fornito assistenza medica a oltre 160 pazienti stranieri, accompagnando le loro famiglie anche nelle necessità non cliniche.

le ultime news