Nicolò Bulega, attuale vicecampione del mondo Superbike, è stato scelto da Ducati per sostituire l’infortunato Marc Marquez nelle ultime due gare della stagione MotoGP 2025, che si terranno a Portimao e Valencia. Marquez, fresco vincitore del suo settimo titolo nella classe regina, ha concluso anticipatamente la stagione a causa di una frattura alla clavicola subita durante il Gran Premio d’Indonesia.
Bulega debutta in MotoGP con Ducati
Dopo aver completato con successo un test sulla Ducati Desmosedici GP a Jerez, Bulega è stato confermato come sostituto di Marquez per le ultime due gare della stagione. Durante il test, il pilota italiano ha completato 35 giri, registrando un tempo di 1:38.0, superiore di due decimi rispetto a Pol Espargaró e tre decimi rispetto a Lorenzo Savadori, entrambi presenti in pista.
Bulega ha espresso grande entusiasmo per questa opportunità: “Sono molto felice di poter concludere una stagione come questa con una sorpresa dell’ultimo minuto. Debuttare in MotoGP è il sogno di ogni bambino che aspira a diventare pilota. Inoltre, poter guidare la moto campione del mondo per le ultime due gare del 2025 rende tutto ancora più emozionante.”
Il percorso di Bulega verso la MotoGP
Nato a Montecchio Emilia il 16 ottobre 1999, Nicolò Bulega ha iniziato la sua carriera nel motociclismo nel 2007 nel campionato italiano minimoto. Nel 2011 ha conquistato il titolo italiano ed europeo MiniGP Junior 50, proseguendo con successi nelle categorie PreGP 125 e PreGP 250. Dopo esperienze nel campionato spagnolo di velocità e nel mondiale Moto3 e Moto2, nel 2022 è passato al campionato mondiale Supersport con il team Aruba.it Racing, ottenendo 9 podi e chiudendo al quarto posto in classifica. Nel 2023 ha vissuto una stagione straordinaria, laureandosi campione del mondo Supersport con 16 vittorie in 48 gare, 30 podi totali, 10 pole position e 14 giri veloci.
Nel 2024, Bulega ha debuttato nel campionato mondiale Superbike con Ducati, ottenendo la vittoria nella sua prima gara e concludendo la stagione da esordiente al secondo posto. Nel 2025 ha ripetuto il risultato, terminando nuovamente come vicecampione del mondo.
Ducati punta su Bulega per il futuro
Luigi Dall’Igna, direttore generale di Ducati Corse, ha elogiato la crescita di Bulega e il suo contributo agli sforzi del team in Superbike, definendolo un pilota di spicco e una risorsa preziosa per la famiglia Ducati.
Con questa opportunità, Bulega avrà la possibilità di accumulare esperienza nella classe regina e contribuire allo sviluppo della Desmosedici GP in vista della stagione 2026. Il suo debutto in MotoGP rappresenta un passo significativo nella sua carriera e un’opportunità per dimostrare il suo talento anche nella massima categoria del motociclismo mondiale.
