Denver Nuggets pareggiano la serie con i Clippers
I Denver Nuggets hanno ottenuto una vittoria cruciale contro i Los Angeles Clippers, pareggiando la serie sul 2-2. La partita è stata decisa da una schiacciata di Aaron Gordon sulla sirena finale, che ha permesso ai Nuggets di vincere 101-99. Nonostante un vantaggio iniziale di 22 punti, i Nuggets hanno rischiato di essere rimontati dai Clippers, ma sono riusciti a mantenere il controllo nel finale. La serie si preannuncia ora ancora più combattuta, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo nei prossimi incontri.
Warriors vincono senza Butler
I Golden State Warriors hanno superato gli Houston Rockets con un punteggio di 104-93, portandosi in vantaggio per 2-1 nella serie. Nonostante l’assenza di Jimmy Butler per infortunio, i Warriors sono stati trascinati da un eccellente Steph Curry, autore di 36 punti. Il quarto quarto è stato decisivo per la vittoria dei Warriors, che hanno mostrato grande determinazione e capacità di adattamento. La squadra ha saputo sopperire all’assenza di Butler, dimostrando di avere le risorse necessarie per continuare a competere ad alti livelli.
Thunder chiudono la serie contro i Grizzlies
Gli Oklahoma City Thunder hanno chiuso la serie contro i Memphis Grizzlies con un netto 4-0, vincendo l’ultima partita 117-115. La squadra ha approfittato dell’assenza di Ja Morant tra le fila dei Grizzlies, con Shai Gilgeous-Alexander che ha messo a segno 38 punti, risultando decisivo per il successo dei Thunder. La vittoria è stata sofferta, ma i Thunder hanno dimostrato grande tenacia e capacità di gestione nei momenti cruciali della partita. Con questa vittoria, Oklahoma City si prepara a guardare avanti, forte di un’importante iniezione di fiducia.
Cleveland domina Miami
I Cleveland Cavaliers hanno travolto i Miami Heat con un punteggio di 124-87, portandosi sul 3-0 nella serie. La squadra di coach Kenny Atkinson ha mostrato una prestazione dominante, con sei giocatori in doppia cifra. La vittoria netta sul campo di Miami ha messo in evidenza la forza collettiva dei Cavaliers, che si avvicinano alla chiusura della serie con grande fiducia. Gli Heat, invece, dovranno cercare di riorganizzarsi per evitare l’eliminazione e tentare di ribaltare la situazione nei prossimi incontri.