Italia-Germania: una sfida storica
“Italia-Germania è una partita che si racconta da sola, è la storia del calcio mondiale”, ha dichiarato Gabriele Gravina, presidente della Figc, in vista del prossimo incontro della Nazionale in Nations League. Gravina ha sottolineato l’importanza di questo match, ricordando “la partita del secolo” e l’interesse di sopraffare l’avversario. “In questo momento particolare della nostra evoluzione calcistica in Italia, capita in un momento molto importante”, ha aggiunto, evidenziando la serietà e la dedizione con cui la squadra affronterà l’impegno.
Il lavoro di Spalletti
Gravina ha poi parlato della gestione di Luciano Spalletti, sottolineando l’importanza di dare tempo al nuovo commissario tecnico. “Spalletti ha bisogno di tempo”, ha affermato, spiegando che l’allenatore sta lavorando su un’intelaiatura da club, con una rosa di calciatori selezionati. “Sappiamo che c’è voglia di emergere, entusiasmo e di fare squadra”, ha detto Gravina, evidenziando la necessità di soddisfare i tifosi.
Giovani e entusiasmo
Il presidente della Figc ha anche parlato dell’importanza dei giovani nella Nazionale. “Ci sono moltissimi giovani, che arrivano dalle nazionali giovanili, che vivono questo momento con grande esaltazione”, ha dichiarato. Gravina ha concluso sottolineando come questo entusiasmo debba contagiare tutti gli italiani, creando un clima positivo attorno alla squadra. “Questo entusiasmo deve contagiare tutti noi italiani”, ha concluso.