Il Napoli conquista tre punti preziosi contro il Cagliari grazie a un gol di Anguissa al 95′. La partita si decide negli ultimi istanti, quando il pareggio sembrava ormai certo. La squadra di Conte, priva di Lukaku, fatica in attacco ma riesce comunque a trovare la rete della vittoria proprio allo scadere.
Formazioni e scelte tattiche
Conte conferma quasi in toto la formazione che aveva battuto il Sassuolo, con l’unica novità di Spinazzola al posto di Olivera. Le difficoltà offensive degli azzurri, già emerse nella partita precedente, si ripresentano anche contro il Cagliari. Gli ospiti, ben organizzati in campo, riescono a contenere le iniziative del Napoli soprattutto nel primo tempo, senza concedere grandi occasioni.
Il Cagliari risponde con una squadra compatta e cerca di gestire il possesso palla nella zona centrale del campo. Folorunsho e Sebastiano Esposito, però, non riescono a impensierire la difesa avversaria. Pisacane, per aumentare il peso offensivo, inserisce Luvumbo al posto di Zappa a inizio ripresa e successivamente getta nella mischia anche Gaetano e Borrelli.
Occasioni e gol decisivo
Nel secondo tempo il Napoli aumenta la pressione e le occasioni da gol iniziano ad arrivare con maggiore frequenza. McTominay, Rrahmani, Lucca, Spinazzola e Politano provano a sbloccare il risultato, ma senza successo. L’occasione più nitida capita a McTominay a un minuto dalla fine, ma il suo tiro centrale viene bloccato da Caprile.
Quando il pareggio sembra ormai scritto, il Napoli trova il gol decisivo a pochi secondi dal termine dei cinque minuti di recupero, Buongiorno serve Anguissa in area: il centrocampista camerunense devia di destro e regala la vittoria agli azzurri.