Mondiali Scherma: Fiamingo accede al tabellone principale della spada

Rossella Fiamingo si qualifica al tabellone principale della spada ai Mondiali di scherma di Tbilisi dopo sei vittorie nei gironi. Insieme a lei, anche altri azzurri pronti a gareggiare nelle prove individuali di spada femminile e fioretto maschile.

Rossella Fiamingo ha conquistato l’accesso al tabellone principale della spada femminile ai Mondiali di scherma in corso a Tbilisi. L’atleta italiana, unica azzurra in pedana nella giornata odierna, ha ottenuto sei vittorie su sei assalti nella fase a gironi, subendo appena otto stoccate. Questo risultato le ha permesso di chiudere al quarto posto su 188 partecipanti, evitando così il turno preliminare del tabellone. Fiamingo raggiunge così le compagne Alberta Santuccio, Giulia Rizzi e Sara Kowalczyk, già qualificate per diritto di ranking.

Fiamingo e le altre azzurre qualificate 

Rossella Fiamingo, alla sua decima partecipazione ai Mondiali e con due titoli già conquistati in carriera, ha realizzato un percorso netto nella fase a gironi. Grazie alle sei vittorie consecutive, l’olimpionica dei Carabinieri si è assicurata un posto tra le migliori, entrando direttamente nel tabellone principale. Alberta Santuccio, Giulia Rizzi e Sara Kowalczyk erano già certe della qualificazione grazie al loro posizionamento nel ranking internazionale.

Fiorettisti italiani già nel tabellone principale

 Anche per il fioretto maschile, tutti gli azzurri in gara sono stati ammessi direttamente al tabellone principale da 64. Tommaso Marini, Guillaume Bianchi, Filippo Macchi e Alessio Foconi, essendo tra i primi 16 della classifica mondiale, non hanno dovuto affrontare i turni preliminari. Questo garantisce una presenza numerosa della squadra italiana nelle fasi decisive della competizione.

Otto azzurri in gara per le medaglie

Saranno otto gli italiani impegnati domani nelle prove individuali di spada femminile e fioretto maschile. Le gare si svolgeranno a partire dalle ore 7 italiane (le 9 locali), mentre semifinali e finali sono previste dalle 16 italiane. Gli incontri saranno trasmessi in diretta su RAI Sport e Sky Sport Arena.

le ultime news