La prima giornata di qualificazioni individuali ai Mondiali di ginnastica ritmica di Rio de Janeiro si è conclusa con risultati positivi per le azzurre. Sofia Raffaeli e Tara Dragas si sono inserite tra le migliori della classifica provvisoria dell’all-around, mentre la tedesca Darja Varfolomeev ha preso il comando con un distacco netto sulle avversarie.
Classifica provvisoria: Varfolomeev in testa
La tedesca Darja Varfolomeev guida la classifica provvisoria dell’all-around con un totale di 60.950 punti, staccando le principali rivali. Alle sue spalle si trova la bulgara Stiliana Nikolova, seconda con 58.750 punti. Il terzo posto provvisorio è occupato dall’ucraina Taisiia Onofriichuk, che ha totalizzato 58.150 punti. La top five è completata dall’azzurra Sofia Raffaeli, quarta con 57.050 punti (28.700 al cerchio e 28.350 alla palla), e dall’americana Rin Keys, quinta con 57.000 punti.
Le azzurre in evidenza: Raffaeli e Dragas tra le prime sei
Per l’Italia, la giornata ha portato buone notizie anche grazie a Tara Dragas. Alla sua prima esperienza mondiale, Dragas si è piazzata al sesto posto con 56.800 punti (27.800 al cerchio e 29.000 alla palla), dimostrando solidità e margini di crescita. Sofia Raffaeli, bronzo olimpico di Parigi 2024, si è confermata tra le migliori, mantenendo il quarto posto provvisorio e restando in corsa per le posizioni di vertice.
Prossimi appuntamenti: Italia nell’ultimo gruppo
L’Italia scenderà in pedana nell’ultimo gruppo, in programma dalle 19.35 alle 22.45 ora locale. In questa fase saranno in palio gli ultimi due pass per le finali, con le ginnaste azzurre pronte a giocarsi le loro chance per accedere all’atto conclusivo della competizione.