Mondiali Ginnastica Ritmica: Raffaeli e Dragas in Finale All Around a Rio

Sofia Raffaeli e Tara Dragas accedono alla finale individuale all around ai Mondiali di ginnastica ritmica di Rio de Janeiro. La tedesca Varfolomeev guida la classifica dopo le qualificazioni. Ottime prove per le azzurre, con Dragas all'esordio iridato.

Sofia Raffaeli e Tara Dragas si sono qualificate per la finale individuale all around ai Mondiali di ginnastica ritmica in corso a Rio de Janeiro. La seconda giornata di qualificazioni ha visto la tedesca Darja Varfolomeev confermarsi in testa alla classifica, mentre Raffaeli ha ottenuto il quarto punteggio.

Varfolomeev domina le qualificazioni 

La fase di qualificazione dell’all around ha offerto una gara ricca di emozioni e colpi di scena. La tedesca Darja Varfolomeev ha chiuso al primo posto con un totale di 92.850 punti, mostrando una padronanza tecnica che l’ha resa irraggiungibile per le avversarie. Alle sue spalle si sono piazzate l’ucraina Taisiia Onofriichuk con 90.150 punti e la bulgara Stiliana Nikolova con 88.800 punti, completando così il podio provvisorio.

Nuove protagoniste e varietà di stili 

Le qualifiche hanno visto emergere anche ginnaste provenienti da Paesi meno tradizionalmente legati ai vertici della ginnastica ritmica. Secondo alcune fonti, queste atlete sarebbero riuscite a conquistare posizioni di rilievo e applausi, contribuendo a rendere la competizione particolarmente varia e interessante dal punto di vista tecnico e stilistico.

Le azzurre: Raffaeli quarta, Dragas ottava 

Sofia Raffaeli ha chiuso la gara di qualificazione al quarto posto con 87.350 punti, ottenuti grazie a esercizi di alto livello tecnico con cerchio (28.700), palla (28.350), clavette (30.300) e nastro (26.850). Secondo alcune fonti, qualche imprecisione nell’esercizio al nastro le avrebbe impedito di accedere alle final eight di specialità. Tara Dragas, all’esordio iridato, ha totalizzato 84.650 punti (cerchio 27.800, palla 29.000, clavette 27.750, nastro 27.850), centrando l’ottavo posto e l’accesso alla finale a 18. Dragas ha inoltre conquistato il pass per le final eight a palla e nastro, grazie a esercizi caratterizzati da freschezza ed energia.

le ultime news