Milano-Cortina 2026, Saldini: “Tutte le opere sportive saranno pronte per i Giochi”

Fabio Saldini annuncia la conclusione delle opere sportive per le Olimpiadi Invernali 2026 e sottolinea il successo nella realizzazione della pista da bob a Cortina.

Fabio Saldini, amministratore delegato della Società Infrastrutture Milano Cortina, ha dichiarato che tutte le opere sportive previste per le Olimpiadi Invernali del 2026 saranno completate nei tempi stabiliti. L’annuncio è arrivato durante un intervento al Meeting di Rimini, dove Saldini ha fornito aggiornamenti sui lavori in corso per l’evento.

Opere sportive e tempistiche 

Saldini ha spiegato che per i Giochi invernali del 2026 sono previste in totale 98 opere, di cui 48 sono sportive e 35 considerate indifferibili. “Tutte le opere sportive saranno realizzate e concluse entro le Olimpiadi”, ha affermato Saldini. L’amministratore delegato ha sottolineato l’importanza di rispettare le scadenze e ha ribadito l’impegno della società nel portare a termine i lavori necessari per la manifestazione.

La pista da bob di Cortina 

Durante il suo intervento, Saldini ha posto l’accento sulla realizzazione della pista da bob a Cortina. “Siamo riusciti a concludere la prima omologazione della pista da bob a Cortina”, ha spiegato. Saldini ha raccontato di aver letto per mesi che sarebbe stato impossibile realizzare la pista prima di 700 giorni, facendo riferimento ai tempi impiegati in Russia, Corea e Cina. “Non ho risposto che gli artigiani sono migliori perché non potevo… Ma il dato di fatto è che siamo riusciti in 305 giorni a concludere lo scivolamento nella sorpresa di tutti. Erano già pronti a andare oltre oceano a fare le gare…”, ha aggiunto Saldini.

Le reazioni e il contesto 

La conclusione della pista da bob ha suscitato sorpresa tra gli addetti ai lavori, che si aspettavano tempi più lunghi per la realizzazione dell’opera. Saldini ha sottolineato come la rapidità dei lavori abbia permesso di evitare soluzioni alternative per lo svolgimento delle gare. L’amministratore delegato ha evidenziato il ruolo degli artigiani e delle maestranze coinvolte nel progetto, senza però entrare nei dettagli sulle modalità di realizzazione.

le ultime news