Preparazione e coinvolgimento della Città
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha sottolineato l’importanza di lavorare su due fronti per i Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026: la preparazione dei luoghi e il coinvolgimento della città. “Bisogna fare due cose in parallelo, preparare i luoghi e coinvolgere la città, entrambi difficili ma indispensabili”, ha dichiarato Sala durante un evento a un anno dall’inizio dei Giochi. Secondo il sindaco, i lavori sugli impianti stanno procedendo con “la giusta fatica ma bene”, e c’è un forte desiderio di trasmettere ai giovani ideali positivi attraverso l’evento.
L’Esperienza dell’Expo 2015
Sala ha fatto un paragone con l’Expo 2015, un altro grande evento che ha avuto luogo a Milano e che, secondo lui, ha portato notevoli benefici alla città. “Abbiamo vissuto Expo e sappiamo come si gestisce un grande evento”, ha affermato il sindaco. Ha evidenziato come, nonostante le divisioni che caratterizzano il periodo storico attuale, ci sia un consenso unanime sui vantaggi che Milano ha ottenuto dall’Expo. Sala è fiducioso che i Giochi Olimpici invernali porteranno benefici simili, contribuendo ulteriormente allo sviluppo e alla crescita della città.
Un Futuro di benefici per Milano
Il sindaco ha espresso ottimismo riguardo al futuro di Milano in relazione ai Giochi Olimpici. “Sono sicuro avrà ancora benefici dalle Olimpiadi”, ha dichiarato Sala, sottolineando l’importanza di eventi di tale portata per il progresso della città. L’obiettivo è non solo quello di migliorare le infrastrutture, ma anche di promuovere uno spirito di unità e di ideali positivi tra i cittadini, in particolare tra i giovani. La sfida, secondo Sala, è quella di replicare il successo dell’Expo, creando un’eredità duratura che possa essere apprezzata da tutta la comunità.