Milano Cortina 2026: Casa Italia alla Triennale, tra sport e cultura

La Triennale di Milano sarà il cuore di Casa Italia durante le Olimpiadi di Milano Cortina 2026, ospitando atleti, media e una ricca offerta culturale legata ai valori olimpici.

La Triennale di Milano sarà il punto di riferimento per Casa Italia durante le Olimpiadi di Milano Cortina 2026. L’edificio ospiterà atleti italiani, giornalisti e visitatori, diventando il centro delle attività mediatiche e culturali dei Giochi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Olimpiade Culturale, il programma che mira a promuovere i valori olimpici attraverso la cultura in tutta Italia.

Casa Italia e l’offerta culturale della Triennale

Durante le Olimpiadi, la Triennale proporrà una serie di eventi e mostre che racconteranno i valori dello sport. Tra questi spicca la mostra “White Out. The Future of Winter Sport”, realizzata in collaborazione con la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. L’esposizione sarà aperta dal 28 gennaio al 29 marzo 2026 e si concentrerà sulle sfide future degli sport invernali, con particolare attenzione ai cambiamenti climatici. La mostra sarà suddivisa in sezioni tematiche dedicate a discipline, progetti, equipaggiamenti e tecnologie. “Triennale, che dedica i suoi spazi alla cultura, all’arte e alla creatività, si apre anche allo sport e diventa Casa Italia. Qui avremo il luogo di riferimento per atleti, giornalisti e anche per i visitatori”, ha dichiarato Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano.

Il Museo del Design Italiano e le esposizioni speciali 

Dal 4 febbraio 2026, dopo l’Esposizione Internazionale del 2025, riaprirà il Museo del Design Italiano, diretto e curato da Marco Sammicheli. Fino al 15 marzo 2026, nelle gallerie espositive del Piano Parco, saranno visibili gli Art Poster, dieci manifesti che esplorano la relazione tra arte e sport. Nello stesso periodo saranno esposte anche la Torcia delle Olimpiadi e la Torcia delle Paralimpiadi, offrendo ai visitatori un’occasione unica per avvicinarsi ai simboli dei Giochi.

Collaborazioni e dichiarazioni istituzionali 

La mostra “White Out. The Future of Winter Sport” è curata da Konstantin Gricic e Marco Sammicheli, con il progetto di allestimento di Konstantin Grcic Design GmbH. L’iniziativa vede la collaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. “Queste Olimpiadi culturali integrano e rafforzano anche quelle sportive ed è questa una ulteriore opportunità per l’attrattività del nostro territorio”, ha commentato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

le ultime news