Enrico Mentana ha pubblicato un post su Instagram in cui prende posizione a favore di Jannik Sinner, rispondendo alle critiche che negli ultimi tempi hanno coinvolto il tennista italiano. Mentana sottolinea come, nonostante le polemiche, Sinner sia motivo di orgoglio per l’Italia.
Le critiche rivolte a Sinner
Secondo quanto riportato da Mentana, Sinner è stato oggetto di diverse critiche: “Non fa la Davis, è di madrelingua tedesca, paga le tasse a Montecarlo, gioca solo i tornei più lucrosi, si presta a mille pubblicità, il Codacons vuole che gli vengano ritirate tutte le onorificenze…”. Questi sono alcuni degli appunti mossi nei confronti del tennista, che negli ultimi mesi è stato spesso al centro dell’attenzione mediatica per scelte personali e professionali. Mentana ha poi aggiunto un’immagine con una delle frasi più iconiche di Enzo Ferrari: “Gli italiani perdonano tutto, i ladri, gli assassini, i delinquenti di tutti i generi, meno il successo. Il successo non lo perdonano mai a nessuno”.
L’effetto Sinner tra i giovani
Mentana evidenzia anche l’impatto che Sinner sta avendo sulle nuove generazioni. Nel suo post si legge: “Ma se tra i giovanissimi il tennis sta soppiantando il calcio è per effetto suo, dello Jannik Sinner che il mondo ci invidia”. Secondo il giornalista, la popolarità di Sinner avrebbe contribuito a una crescita dell’interesse verso il tennis tra i più giovani, portando il movimento tennistico italiano sotto i riflettori internazionali.
