Maxi Yacht Rolex Cup: 47 barche in gara a Porto Cervo

Al via la 35ª edizione della Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo con 47 imbarcazioni e due titoli mondiali in palio.

La 35ª edizione della Maxi Yacht Rolex Cup è iniziata oggi a Porto Cervo e si concluderà sabato 13 settembre. L’evento, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, vede la partecipazione di 47 barche con una lunghezza minima di 60 piedi, pari a 18,29 metri. In regata ci sono alcuni dei velisti professionisti più noti, con una presenza femminile in costante crescita. Le barche in gara spaziano dai racer puri alle crociera-regata, permettendo agli armatori di confrontarsi ai massimi livelli.

Due titoli mondiali in palio 

La manifestazione mette in palio due titoli mondiali: il Rolex IMA Maxi 1 World Championship e il Rolex IMA Maxi Grand Prix World Championship. La classe Maxi 1 conta 9 iscritti, con yacht di lunghezza compresa tra 80 e 100 piedi. Tra i protagonisti ci sono Magic Carpet E, un 100 piedi progettato da Guillaume Verdier e varato nel 2024, con Francesco De Angelis alla tattica. Gli interni sono stati alleggeriti e disegnati da Axel de Beaufort per Hermès. In questa classe regatano anche i tre Wallycento Galateia, Tilakkhana e V, il ClubSwan 80 My Song di Pier Luigi Loro Piana, il JV82 Capricorno di Alessandro Del Bono, il Botin 85 Deep Blue di Wendy Schmidt, il Farr 100 Leopard 3 di Joost Schuijff e il Wally 93 Bullitt di Andrea Recordati.

Le classi in gara e i protagonisti 

Nella classe Grand Prix, con 8 iscritti, si sfidano i racer puri che in passato appartenevano alla classe Maxi72. Tra gli armatori in gara ci sono Peter Harrison con Jolt e Giovanni Lombardi Stronati con Django 7X, entrambi soci dello Yacht Club Costa Smeralda e rispettivamente vincitore e terzo classificato dell’Admiral’s Cup. La competizione vede la partecipazione anche di Balthasar, Bella Mente, Jethou, North-Star, Proteus e Vesper, che si contenderanno il titolo mondiale nelle acque di Porto Cervo.

Una flotta internazionale e competitiva 

La flotta della Maxi Yacht Rolex Cup si conferma tra le più competitive e variegate, con team composti da professionisti di alto livello e armatori di grande esperienza. L’evento rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione velica internazionale, con Porto Cervo ancora una volta al centro dell’attenzione per la vela d’altura.

le ultime news