Oggi 2 settembre 2025, a Coverciano, Mateo Retegui ha ricevuto il prestigioso premio “Paolo Rossi”, conferito dall’Associazione Italiana Calciatori (AIC). Il riconoscimento è stato consegnato dal presidente Umberto Calcagno e dal direttore generale Gianni Grazioli
Il premio “Paolo Rossi”, ridenominazione dal 2021 del tradizionale riconoscimento destinato al capocannoniere della Serie A, celebra chi si è distinto come miglior realizzatore del torneo. Retegui ha conquistato il titolo di capocannoniere nella stagione 2024-25 grazie a 25 reti realizzate con la maglia dell’Atalanta.
Il riconoscimento non premia solo i gol, ma anche la continuità e la capacità di incidere nel corso dell’intera stagione. Nell’albo d’oro dell’AIC, Retegui è l’ultimo vincitore accanto ai grandi del passato.
Il giovane attaccante, di origini argentine ma naturalizzato italiano, ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista nel campionato italiano. Le sue 25 marcature lo hanno reso un punto di riferimento per l’Atalanta, contribuendo in modo significativo alle ambizioni di classifica della squadra.
La cerimonia a Coverciano, cuore tecnico del calcio italiano, ha avuto un grande valore simbolico: celebrare un attaccante emergente come Retegui nel tempio della formazione nazionale sottolinea l’importanza del legame tra talento, impegno e riconoscimento istituzionale.
In definitiva, il premio Paolo Rossi assegnato a Retegui non è soltanto un omaggio alle sue reti più prolifiche, ma anche un attestato di stima per la sua crescita e la sua determinazione. Un attestato che, come il grande Paolo Rossi, suggella un percorso iniziato con umiltà e culminato con la consacrazione tra gli attaccanti italiani più osservati.