Manfredi: “Aprite le palestre scolastiche ai bambini che vogliono giocare a volley”

Il presidente della Federvolley, Giuseppe Manfredi, lancia un appello per l'apertura delle palestre scolastiche ai giovani appassionati di pallavolo, sottolineando la crescita del movimento e l'importanza degli impianti sportivi.

Il presidente della Federvolley, Giuseppe Manfredi, ha lanciato un appello per l’apertura delle palestre scolastiche ai bambini che desiderano giocare a pallavolo. Manfredi ha parlato al telefono con l’ANSA da Abu Dhabi, mentre stava rientrando in Italia insieme alla nazionale maschile, fresca vincitrice del titolo mondiale. Secondo Manfredi, le palestre non dovrebbero essere considerate della burocrazia, ma della comunità, e ha sottolineato che la pallavolo italiana è un sistema virtuoso, con una sola nota dolente rappresentata dagli impianti sportivi.

Boom di tesserati e problema impianti 

Manfredi ha spiegato che si sta registrando un vero e proprio boom di tesserati nella pallavolo italiana, ma dopo i recenti successi ai Mondiali sia delle donne che degli uomini, non sarà possibile accontentare tutti i bambini che vogliono avvicinarsi a questo sport. “Non si possono lasciare vuote le palestre scolastiche: col ministro Abodi forse siamo vicino alla soluzione”, ha dichiarato Manfredi. Il presidente della Federvolley ha ribadito l’importanza di rendere accessibili gli impianti scolastici per rispondere alla crescente domanda.

Il valore del settore giovanile 

Manfredi ha sottolineato che il segreto del movimento pallavolistico italiano è la grande cura del settore giovanile, insieme a un rapporto solido con i club. Parlando degli azzurri campioni del mondo, li ha definiti “ragazzi eccezionali”. “I successi di vertice trainano il settore, i vivai alimentano il vertice”, ha spiegato Manfredi. Ha inoltre ricordato i risultati ottenuti dalle nazionali giovanili: l’Under 21 maschile seconda al Mondiale e la squadra femminile campionessa del mondo.

Rientro in Italia e incontro con Mattarella 

La nazionale maschile allenata da De Giorgi è attesa a Roma, con l’arrivo previsto a Fiumicino poco dopo le 20. Manfredi ha annunciato che l’8 ottobre ci sarà un incontro con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “E’ lui che ci ha chiamato – dice orgoglioso Manfredi – oramai al Quirinale siamo di casa.” Manfredi ha aggiunto che non tutti gli atleti potranno essere presenti perché molti sono già al lavoro, ma ha assicurato che sarà una festa che verrà estesa anche ai territori.

le ultime news