Julio Velasco, ct della nazionale femminile di volley, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti dalle squadre italiane, sottolineando l’importanza di non abituarsi alle vittorie. Le sue parole sono arrivate all’ingresso al Quirinale, dove le due nazionali sono state ricevute dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Le vittorie delle nazionali italiane
“Siamo orgogliosi, è un riconoscimento del Paese alla pallavolo. Entrambe le nazionali sono riuscite a vincere e prima di noi solo l’Unione Sovietica ci era riuscita”, ha dichiarato Velasco. Il ct ha poi aggiunto: “Ci si abitua alle vittorie? Se ci si abitua è la volta che si perde. Quando leggo di ‘invincibili’ mi viene l’orticaria”. Velasco ha voluto rimarcare come il successo non debba mai essere dato per scontato, ricordando che anche le altre squadre lavorano duramente per migliorarsi.
La pressione e la gestione delle aspettative
“Gli avversari sognano di batterci, si allenano più di prima e si sa che ripetersi è sempre più difficile. Noi dobbiamo allenarci come se avessimo perso. Le motivazioni non vanno allenate, i grandi campioni le hanno anche dopo aver vinto”, ha spiegato Velasco. Il ct ha poi parlato della pressione che deriva dai successi: “Come si gestisce la pressione? Non leggo niente e non ho social. Suggerisco alle ragazze di fare lo stesso, ma non mi danno retta. Per questo scelgo di isolarmi”.
Il segreto per vincere secondo Velasco
Sul segreto per continuare a vincere, Velasco ha dichiarato: “Bisogna giocare meglio degli altri, ma è chiaro che quando c’è armonia è più facile”. Il ct ha sottolineato l’importanza di mantenere un gruppo unito e motivato, soprattutto in vista dei prossimi impegni come gli Europei che qualificano per le Olimpiadi e il prossimo Mondiale.