La Juventus conquista tre punti preziosi allo Zini contro una Cremonese combattiva, nella decima giornata di campionato. La squadra bianconera, guidata per la prima volta da Luciano Spalletti, mostra subito segnali di cambiamento e ottiene una vittoria importante.
Primo tempo: Juventus subito avanti
La partita si sblocca dopo appena sessanta secondi. L’azione nasce sulla destra, dove Weah affonda e mette in mezzo un pallone che, dopo un rimpallo, finisce sui piedi di Kostic. Il serbo non sbaglia e infila Audero da pochi passi per lo 0-1. La Juventus gioca con fiducia e al 25’ sfiora il raddoppio: Locatelli colpisce il palo con un tiro dal limite. Poco dopo, Openda va vicino al gol colpendo l’esterno della rete. La Cremonese, dopo un avvio difficile, prova a riorganizzarsi ma non crea pericoli concreti per Di Gregorio. La Juve controlla il ritmo e mantiene il vantaggio fino all’intervallo.
Ripresa: Cremonese in crescita, ma la Juve colpisce ancora
Nel secondo tempo la Cremonese alza il baricentro e mette in difficoltà la Juventus, spinta dal pubblico e da Vardy. I grigiorossi costringono i bianconeri ad abbassarsi, ma al 22’ la Juve trova il raddoppio: Openda serve Cambiaso, che controlla e batte Audero con un sinistro preciso per lo 0-2. Sembra fatta per la Juventus, ma la Cremonese non si arrende. A sette minuti dal novantesimo, Vardy accorcia le distanze battendo Gatti e segnando il 2-1. Nel finale la Cremonese si getta in avanti, ma la Juventus resiste e porta a casa la vittoria.
Le parole di Spalletti e le reazioni
Luciano Spalletti, al termine della partita, ha dichiarato: “Si deve puntare sui rapporti, sulle relazioni: conta sempre la squadra, non il singolo: bisogna instaurare un bel rapporto, poi con autodisciplina ti svegli e ti ritrovi a un livello superiore. Dobbiamo stare insieme qualche mese e se riusciamo a far nascere empatia tutto sarà molto più bello. Avere coraggio diventa naturalmente fondamentale”. La Cremonese esce sconfitta ma mostra carattere, soprattutto nella seconda parte di gara. La Juventus riparte con tre punti e una nuova guida tecnica.
