L’Italia di Julio Velasco vince nettamente contro Cuba nel secondo match della pool B dei Mondiali di pallavolo femminile, imponendosi 3-0 e avvicinandosi agli ottavi di finale. A Phuket, la squadra azzurra allunga la striscia di vittorie consecutive a 31 e si prepara ora ad affrontare il Belgio nell’ultimo incontro della fase a gironi.
Prestazione senza sbavature delle azzurre
Contro Cuba, l’Italia ha mostrato una prestazione quasi perfetta, senza errori evidenti. Velasco ha confermato il sestetto iniziale già visto contro la Slovacchia: Orro in palleggio, Egonu opposto, Nervini e Sylla schiacciatrici, Fahr e Danesi al centro, De Gennaro libero. Cuba ha risposto con Moreno in regia, Madan opposto, Martinez e Tarin schiacciatrici, Dayana Martinez e Suarez al centro, Sanchez libero. L’avvio delle azzurre è stato deciso, con Egonu subito protagonista e Danesi e Fahr efficaci al centro. Il primo set si è chiuso 25-9 per l’Italia.
Cambi e gestione della rosa
Nel secondo set, le azzurre hanno continuato a dominare, aprendo con un parziale di 5-0 e costringendo Cuba al timeout. Velasco ha dato spazio a Fersino nel “giro dietro” per Sylla, mantenendo comunque il controllo del gioco. Il set si è concluso 25-8. Nel terzo set, il ct ha inserito Giovannini, Antropova, Omoruyi e le esordienti Sartori e Akrari. Dopo qualche scambio di assestamento, Antropova e Akrari hanno contribuito a chiudere il set 25-16. Carlotta Cambi è rimasta in panchina per precauzione a causa di un leggero fastidio muscolare.
Le parole di Velasco e Orro
Julio Velasco ha dichiarato: “Mi piace sottolineare che, nonostante fossimo consapevoli del fatto che Cuba non fosse una squadra molto forte, le ragazze abbiano giocato con una determinazione straordinaria. Credo che questo sia molto importante per consentirci di arrivare agli ottavi di finale con la capacità di stare sul pezzo anche in un match da dentro o fuori”. Il ct ha aggiunto: “A parte Cambi, tenuta fuori in via del tutto precauzionale oggi, tutte stanno bene e sono subito pronte a dare il massimo. Mi spiace solo non aver potuto dare più spazio a Fersino a cui non ho dato la maglia di secondo libero, ammetto il mio errore, perché avrebbe potuto giocare al posto di De Gennaro nel terzo set”. Alessia Orro ha commentato: “Abbiamo giocato con grande determinazione proprio come ci aveva chiesto il nostro coach. Adesso testa al Belgio e sarà sicuramente una partita molto più ostica potendo loro contare su giocatrici solide”.