Italia, doppia sfida con Estonia e Israele: il futuro Mondiale si decide tra Tallin e Udine

L'Italia di Gattuso affronta Estonia e Israele in otto giorni cruciali per la qualificazione ai Mondiali. Il Ct prepara la squadra a Coverciano tra assenze e nuove scelte, con l'obiettivo di difendere il secondo posto nel girone.

L’Italia di Rino Gattuso si prepara a vivere otto giorni fondamentali tra la trasferta di Tallin contro l’Estonia e la partita di Udine contro Israele. Il Ct è già a Coverciano, dove attende i 27 convocati per iniziare la preparazione in vista dei due incontri che potrebbero indirizzare il cammino verso i Mondiali.

Situazione nel girone e classifica 

La situazione nel gruppo G vede l’Italia seconda a pari merito con Israele a 9 punti, ma con una partita in meno rispetto alla Norvegia, che guida il girone con 15 punti e una differenza reti nettamente superiore (+21 contro +5). Secondo alcune fonti, le possibilità di superare la Norvegia sarebbero ridotte, mentre l’obiettivo principale resta difendere il secondo posto, che garantisce l’accesso agli spareggi. La vittoria rocambolesca per 5-4 contro Israele a settembre ha dimostrato che nessuna partita può essere sottovalutata. Lo staff azzurro è consapevole che la trasferta in Estonia non sarà semplice, considerando che anche la Norvegia ha faticato a vincere lì.

Le valutazioni di Fabio Capello 

Fabio Capello ha dichiarato: “Abbiamo visto un’Italia agonisticamente valida che si è impegnata su ogni pallone, con cuore e anima. E questo è già un passo avanti”. Capello ha aggiunto che “mancano qualità e velocità nel gioco” e che nelle prossime due sfide “alla portata, vedremo quanti miglioramenti ci saranno”. Per Gattuso la priorità resta la classifica, ma anche la crescita della squadra sarà sotto osservazione nei prossimi impegni.

Problemi di formazione e infortuni 

Il Ct dovrà fare i conti con alcune assenze importanti. Zaccagni si è fermato sabato ed è stato sostituito da Piccoli, mentre Politano si è infortunato durante Napoli-Genoa e al suo posto è stato convocato Spinazzola. Entrambi erano stati protagonisti nelle vittorie di settembre, soprattutto Politano. Gattuso dovrà valutare se confermare la coppia d’attacco Kean-Retegui con nuovi esterni o cambiare assetto. Le defezioni in attacco preoccupano più di quelle in difesa, dove mancheranno Buongiorno e Leoni.

le ultime news