Calhanoglu fermato da un infortunio muscolare
L’Inter si presenta al match contro il Bologna senza una delle sue pedine chiave: Hakan Calhanoglu. Il centrocampista turco ha subito un nuovo intoppo nel suo percorso di recupero dall’elongazione all’adduttore destro. Durante una sessione di lavoro personalizzata, ha avvertito un indolenzimento muscolare che gli esami medici hanno chiarito essere un lieve risentimento al soleo della gamba destra. “La sua situazione sarà valutata nei prossimi giorni”, si legge in una comunicazione ufficiale del club nerazzurro. Il giocatore avrebbe dovuto essere disponibile per la sfida di mercoledì contro il Bologna, ma si prevede che resti indisponibile per circa 20 giorni.
Le voci dal Bologna: tra arbitri e prestazioni
Sul fronte bolognese, il pari all’ultimo istante contro la Roma è ancora un tema caldo. Claudio Fenucci, amministratore delegato del Bologna, ha sottolineato che, nonostante l’amaro finale, gli episodi non sono stati determinanti per l’esito della partita contro la Roma. “Le decisioni non sono state condizionanti”, ha detto Fenucci, riflettendo su diversi aspetti, tra cui il ruolo degli arbitri nel calcio attuale. Ha evidenziato un problema di uniformità delle decisioni, anche alla luce dell’introduzione del VAR: “Si sta andando verso la ricerca del particolare e arrivano rigori difficili da spiegare nelle dinamiche del calcio”. Nonostante le difficoltà nei finali di partita, Fenucci è fiducioso in una crescita ulteriore della squadra, per restare in corsa per un posto in Europa. “È importante, specie considerando che con le nuove formule circoleranno sempre più soldi nelle competizioni europee”, ha aggiunto.
Le probabili formazioni
NTER: (3-5-2) 1 Sommer; 28 Pavard, 6 de Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 7 Zielinski, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro. In panchina: 13 Martinez, 40 Calligaris, 42 Palacios, 33 Acerbi, 36 Darmian, 30 Carlos Augusto, 16 Frattesi, 17 Buchanan, 99 Taremi, 8 Arnautovic, 11 Correa. Allenatore: Inzaghi.
BOLOGNA: (4-2-3-1): 1 Skorupski; 2 Holm, 31 Beukema, 5 Erlic, 33 Miranda; 8 Freuler, 18 Pobega; 7 Orsolini, 19 Ferguson, 21 Odgaard; 9 Castro. In panchina: 23 Bagnolini, 34 Ravaglia, 15 Casale, 82 Urbanski, 24 Dallinga, 30 Dominguez, 80 Fabbian, 3 Posch, 14 Iling Junior, 29 De Silvestri, 22 Lykogiannis, 11 Ndoye, 6 Moro. Allenatore: Italiano.