Il Psg conquista la Supercoppa europea ai rigori contro il Tottenham

A Udine il Paris Saint-Germain supera il Tottenham 6-5 dopo i calci di rigore e si aggiudica la Supercoppa europea. Tempi regolamentari chiusi sul 2-2, decisivi gli errori dal dischetto di Van de Ven e Tel.

Una notte da ricordare per il Paris Saint-Germain, che al Bluenergy Stadium di Udine alza la prima Supercoppa Europea della sua storia. I campioni d’Europa di Luis Enrique, sotto 2-0 fino all’85’, hanno ribaltato il Tottenham con una rimonta fulminea firmata Lee e Gonçalo Ramos, per poi imporsi ai calci di rigore 6-5, grazie alla freddezza di Nuno Mendes e all’errore decisivo di Tel.

Il match

Il Tottenham di Thomas Frank sembrava avere in pugno il trofeo: al 39’ Van de Ven aveva sbloccato su tap-in dopo una traversa colpita da Palhinha, poi in avvio di ripresa Romero aveva sfruttato un clamoroso errore del portiere Chevalier per il raddoppio. Gli Spurs, solidi e compatti, controllavano la partita e si preparavano a festeggiare, ma il Paris ha dimostrato il carattere dei grandi campioni.

All’85’ Lee ha riacceso le speranze con un sinistro preciso dal limite che ha battuto Vicario. Nei minuti di recupero, Dembélé ha messo in mezzo un cross tagliato su cui Gonçalo Ramos si è avventato in tuffo di testa per il 2-2 che ha portato direttamente ai rigori, come da regolamento della competizione.

La lotteria dagli undici metri

Dal dischetto, la sfida è stata un’altalena di emozioni: Chevalier ha parato su Van de Ven, Vitinha ha calciato fuori, Bentancur e Solanke hanno riportato avanti il Tottenham, ma Lee e Dembélé hanno risposto con freddezza. L’episodio chiave è arrivato con Tel, che ha mandato fuori il tiro del possibile vantaggio Spurs. A quel punto Nuno Mendes non ha tremato: piatto sicuro, palla in rete e Supercoppa a Parigi.

Un trionfo storico

Per il Paris Saint-Germain è il 54° trofeo della sua storia, l’ottavo sotto la gestione Luis Enrique, e soprattutto la prima Supercoppa Europea mai conquistata da un club francese. Marquinhos, capitano e leader, ha alzato il trofeo sotto il cielo di Udine, scatenando la festa in campo e sugli spalti.

Il Tottenham, protagonista di un’ottima prova per 80 minuti, esce a testa alta, ma con il rammarico di aver visto sfumare un trofeo che sembrava già in bacheca.

le ultime news