Lewis Hamilton, durante la conferenza stampa del Gran Premio del Belgio, ha raccontato di aver già iniziato a lavorare con la Ferrari in vista del 2026. Il pilota inglese ha spiegato di aver partecipato a diverse riunioni in fabbrica, anche insieme a John Elkann, Frederic Vasseur e i responsabili dei vari dipartimenti. Hamilton ha dichiarato: “Io sono stato in fabbrica più circostanze per partecipare a riunioni, anche con Elkann e Vasseur e i responsabili dei vari dipartimenti. Abbiamo parlato del prossimo motore, delle mie indicazioni per il prossimo anno stilando un documento in cui ho indicato le voci dove lavorare”.
Le riunioni in Ferrari
Hamilton ha sottolineato l’importanza degli incontri avuti con i vertici della Ferrari. Secondo quanto riferito dal pilota, durante questi appuntamenti si è discusso in modo dettagliato del futuro della scuderia e delle aree su cui concentrarsi. “Abbiamo parlato delle aree da migliorare, gli sviluppi della macchina 2026 e tutti gli aspetti su cui lavorare per il 2026. E forse stiamo spingendo anche troppo”, ha aggiunto Hamilton.
Le indicazioni per il futuro
Hamilton ha spiegato di aver fornito alla Ferrari un documento con le sue indicazioni sulle aree da migliorare. Il pilota ha parlato in particolare del prossimo motore e degli sviluppi necessari per la stagione 2026. IIl coinvolgimento di Hamilton nei processi decisionali sarebbe già molto concreto, con suggerimenti specifici su vari aspetti tecnici della vettura.
Focus sul 2026
Il lavoro di Hamilton con la Ferrari sembra già orientato verso il 2026. Il pilota ha ribadito che l’obiettivo è quello di individuare tutte le aree su cui intervenire per rendere la monoposto più competitiva. “Abbiamo parlato delle aree da migliorare, gli sviluppi della macchina 2026 e tutti gli aspetti su cui lavorare per il 2026”, ha detto Hamilton, sottolineando l’impegno suo e della squadra nel preparare al meglio la prossima stagione.