Gasperini: “Roma diversa dall’anno scorso, spero più forte”

Le parole di Gian Piero Gasperini alla vigilia della sfida tra Roma e Bologna, tra infortuni, mercato e novità di formazione.

Gian Piero Gasperini ha parlato in conferenza stampa prima della partita tra Roma e Bologna, soffermandosi su diversi temi legati alla squadra e agli ultimi sviluppi. Il tecnico ha commentato l’infortunio di Bailey, il mercato in corso e le condizioni di alcuni giocatori chiave, offrendo una panoramica sulla situazione attuale della Roma.

Infortunio di Bailey e situazione di mercato

 Gasperini ha definito “incredibile” quanto accaduto a Bailey, sottolineando la gravità dell’infortunio. “Peccato, al di là dell’immediatezza della partita, proprio per l’entità dell’infortunio”, ha detto l’allenatore. Ha poi aggiunto che la squadra si trova nella fase finale del mercato, una fase che ha definito “sempre imprevedibile”. Guardando alla sfida con il Bologna, Gasperini ha riconosciuto il valore degli avversari: “Una squadra arriva con tanta voglia di fare e una delle migliori squadre del campionato”.

Roma cambiata rispetto alla scorsa stagione

 Rispondendo a una domanda sulla forza della Roma rispetto all’anno precedente, Gasperini ha spiegato: “Roma più forte dell’anno scorso? Lo dobbiamo capire, stiamo iniziando a giocare ed è sicuramente diversa”. Il tecnico ha evidenziato come rispetto all’ultima formazione molti giocatori non siano più presenti e che siano arrivati cinque nuovi elementi, uno dei quali si è subito infortunato. “Io mi auguro che sarà più forte, cercheremo di scoprirlo insieme”, ha aggiunto.

Le condizioni di Dybala e il dualismo in attacco

 Parlando della possibile formazione, Gasperini ha fornito aggiornamenti su Dybala: “Dybala è rientrato da 10 giorni, è sulla strada giusta. Era partito bene, poi si è dovuto fermare e ora sta facendo tutto. Secondo me non può ancora giocare 90 minuti quindi o parte dall’inizio o entra a partita in corso”. Sul dualismo in attacco tra Ferguson e Dovbyk, l’allenatore ha dichiarato che sono “due strumenti ottimi, diversi ma sono in crescita tutti e due”.

le ultime news