La Fiorentina si trova in una posizione delicata dopo sei giornate di Serie A: zero vittorie, tre pareggi e altrettante sconfitte. I viola sono quart’ultimi in classifica, un risultato che ha sorpreso negativamente sia la società che i tifosi, soprattutto dopo gli importanti investimenti estivi. L’obiettivo dichiarato a inizio stagione era ben diverso, con ambizioni che avevano portato a parlare anche di Champions League.
Calendario difficile e malcontento dei tifosi
Il calendario che attende la Fiorentina dopo la sosta per le nazionali è particolarmente impegnativo: Milan e Inter in trasferta, Bologna in casa e, nel mezzo, la trasferta di Conference League a Vienna contro il Rapid. La squadra dovrà affrontare queste sfide senza 11 giocatori impegnati con le rispettive nazionali. Nel frattempo, tra i tifosi cresce il malcontento per la situazione inattesa. I club della Curva Fiesole hanno diffuso un comunicato in cui chiedono al presidente Rocco Commisso di esonerare il direttore sportivo Daniele Pradè.
Prestazioni e situazione interna
Nell’ultima partita contro la Roma, la Fiorentina ha offerto la prestazione più convincente della stagione, ma non è bastato per evitare la terza sconfitta consecutiva al Franchi, dopo quelle contro Napoli e Como. Il ritorno al gol di Moise Kean aveva illuso i tifosi, ma la squadra non è riuscita a portare a casa punti. Secondo alcune fonti, la posizione dell’allenatore Stefano Pioli non sarebbe in discussione e la fiducia sarebbe stata ribadita subito dopo la gara, anche se non ufficialmente. All’interno del club il messaggio è quello di proseguire tutti insieme per superare questo momento difficile, lavorando sia sul collettivo che sui singoli giocatori che finora non hanno reso secondo le aspettative.
Il messaggio di De Gea
Sui social, uno dei leader della squadra, David De Gea, ha scritto: “Capiamo il morale basso di tutti i nostri tifosi, la stagione non è come l’avevamo immaginata, anche la squadra è delusa ma sta dando tutto e continuerà a lottare per questo club”.