Finals Torino: Auger-Aliassime all’inseguimento di Musetti, Ruud e Medvedev credono ancora nel colpo di coda

La corsa alle Finals di Torino entra nel vivo: Alcaraz, Sinner, Djokovic e Zverev sono già qualificati per le ATP Finals, mentre l’ultimo posto resta conteso tra Musetti e Auger-Aliassime, con Ruud e Medvedev ancora in corsa per un colpo di scena.

La corsa alle Nitto ATP Finals di Torino entra nella sua fase più elettrizzante. Mancano ormai tre settimane all’evento che riunirà i migliori otto tennisti della stagione, e la lotta per gli ultimi posti disponibili resta apertissima. I tornei di metà ottobre non hanno stravolto la classifica, ma hanno reso i margini sempre più sottili, lasciando aperti diversi scenari.

I qualificati certi e i dubbi su Djokovic

In cima alla Race to Turin si confermano i nomi più attesi: Carlos Alcaraz e Jannik Sinner sono già sicuri di un posto a Torino grazie a un’annata di altissimo livello, seguiti da Novak Djokovic, che resta aritmeticamente qualificato ma non ha ancora sciolto le riserve sulla sua presenza. Il serbo, dopo lo US Open, aveva lasciato intendere di voler ridurre gli impegni, ma la partecipazione a esibizioni e tornei successivi fa pensare che la voglia di competere non sia affatto svanita.

Zverev e Fritz vicini al traguardo

Alexander Zverev occupa la quarta posizione e sembra ormai proiettato verso la qualificazione matematica, mentre Taylor Fritz e Ben Shelton completano provvisoriamente la top 6. Il rendimento indoor dei prossimi tornei sarà però decisivo per consolidare la loro presenza a Torino.

Musetti e Auger-Aliassime per l’ultimo posto

La vera bagarre si gioca tra il settimo e l’ottavo posto, dove Alex de Minaur e Lorenzo Musetti si contendono le ultime piazze utili. L’azzurro è attualmente ottavo, ma sente il fiato sul collo di Felix Auger-Aliassime, che ha ritrovato brillantezza e fiducia con la recente vittoria a Bruxelles. Il canadese si trova ora a soli 340 punti dal toscano e sembra il principale rivale nella volata finale.

Ruud e Medvedev inseguono

Alle loro spalle, Casper Ruud ha riacceso le speranze vincendo a Stoccolma, mentre Daniil Medvedev, dopo mesi difficili, ha ritrovato una parziale forma con il titolo ad Almaty. Entrambi restano distanti dai primi otto, ma il calendario europeo — con Vienna e Parigi-Bercy ancora da disputare — lascia margini di rimonta.

Rune e Draper, stagione finita

Fuori dai giochi invece Holger Rune e Jack Draper, fermati da problemi fisici che li costringono a concludere anzitempo la stagione.

Tutto ancora aperto

Con quattro posti praticamente assegnati (Alcaraz, Sinner, Djokovic e Zverev) e altri quattro ancora in bilico, la Race to Turin 2025 resta un equilibrio precario tra conferme e rincorse. Se Djokovic dovesse decidere di non partecipare, la soglia d’ingresso si abbasserebbe ulteriormente, riaprendo la porta anche a chi oggi sembra tagliato fuori.

I prossimi tornei indoor europei diranno chi riuscirà a completare la scalata verso Torino. Per Musetti, Auger-Aliassime, Ruud e Medvedev il margine d’errore, ormai, è pari a zero.

le ultime news