FIFA: oltre 30.000 post offensivi segnalati nel 2025 sui social media

La FIFA rende noto il numero di post offensivi segnalati nel 2025 e le azioni intraprese per contrastare gli abusi online nel calcio.

Oltre 30.000 post offensivi sono stati segnalati quest’anno sulle piattaforme dei social media, secondo quanto comunicato dalla FIFA in occasione della Giornata Internazionale della Tolleranza. Il presidente Gianni Infantino ha dichiarato: “Voglio dire con chiarezza che il calcio deve essere uno spazio sicuro e inclusivo: in campo, sugli spalti e online”.

Segnalazioni e azioni contro gli abusi online 

Secondo quanto riportato dalla FIFA, nel 2025 sono state segnalate alle autorità competenti 11 persone, mentre un caso è stato inoltrato all’Interpol. Queste persone si trovavano in Argentina, Brasile, Francia, Polonia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. La FIFA ha specificato che l’identificazione è avvenuta “a seguito di abusi durante le competizioni FIFA”. Il rapporto diffuso dall’organo di governo del calcio mondiale sottolinea l’impegno nel contrastare i comportamenti offensivi online.

Il servizio di protezione dei social media della FIFA 

“Attraverso il servizio di protezione dei social media (SMPS) della FIFA e impiegando tecnologie avanzate e competenze umane, la FIFA sta adottando misure decisive per proteggere giocatori, allenatori, squadre e ufficiali di gara dai gravi danni causati dagli abusi online”, si legge in una nota diffusa dall’organizzazione. Il SMPS è stato istituito nel 2022 in collaborazione con il sindacato dei giocatori Fifpro, con l’obiettivo di monitorare, segnalare e bloccare i contenuti offensivi sulle piattaforme social.

Collaborazione internazionale e monitoraggio 

La FIFA ha evidenziato che il monitoraggio dei social media avviene grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e alla collaborazione con Fifpro. Il sistema consente di individuare rapidamente i responsabili degli abusi e di segnalarli alle autorità competenti. L’organizzazione sottolinea l’importanza di garantire un ambiente sicuro per tutti i protagonisti del calcio, sia dentro che fuori dal campo.

le ultime news