Debutto di Lewis Hamilton con Ferrari a Montmelò
La Ferrari continua i suoi test sul circuito di Montmelò vicino a Barcellona, nell’ambito dei Testing Previous Cars. Dopo aver già svolto alcune sessioni a Fiorano, ora è il turno della pista catalana. Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, ha fatto il suo debutto sulla SF-23. Questo evento segna un’importante tappa nella collaborazione tra la Ferrari e Hamilton. Il pilota britannico è stato il primo a scendere in pista, dimostrando ancora una volta le sue notevoli capacità al volante.
Programma dei test e preparazione della SF-24
I test a Barcellona, iniziati oggi, proseguiranno fino al 30 gennaio e prevedono anche la partecipazione di Charles Leclerc. I due ferraristi completeranno i mille chilometri concessi dalla FIA per i test con le monoposto del passato. Al termine di questa fase, il team Ferrari continuerà a Montmelò anche dopo questa data, per un obiettivo specifico: il 4 e 5 febbraio lavoreranno insieme a McLaren sullo sviluppo delle gomme 2026. Per queste prove utilizzeranno una SF-24 modificata, una versione della vettura che l’anno scorso ha ottenuto cinque vittorie, migliorata nelle sospensioni e nei carichi aerodinamici.
Appuntamenti futuri nel mondo della F1
L’attenzione degli appassionati di Formula 1 è già rivolta ad alcuni eventi chiave programmati per il mese prossimo. Segnate in calendario le date del 18 e del 19 febbraio. Il 18 febbraio, infatti, la O2 Arena di Londra ospiterà un ‘maxi evento’ in cui tutti i team presenteranno le nuove livree delle vetture per il 2025, sebbene non mostreranno le nuove monoposto. Il giorno successivo, invece, sarà dedicato alla presentazione ufficiale della nuova Ferrari, che gareggerà nel campionato 2025. Dopodiché, il mondo della F1 si prepara al primo Gran Premio della stagione, che si terrà a Melbourne il 16 marzo.