La partita inaugurale degli Europei maschili di pallavolo del prossimo anno si giocherà in Piazza del Plebiscito a Napoli. La nazionale italiana sarà protagonista dell’evento, affrontando una rivale che deve ancora essere individuata. Secondo quanto comunicato dalla Federazione Italiana Pallavolo, l’appuntamento è fissato per il 10 settembre, quando Simone Giannelli e i suoi compagni inizieranno la loro avventura europea in una cornice unica nel centro storico della città.
Piazza del Plebiscito diventa arena per la pallavolo
Nel cuore di Napoli sarà allestita un’arena temporanea per ospitare la gara d’esordio degli azzurri. Sul sito della Fipav si legge: “Nel centro storico della città partenopea sarà allestita un’arena temporanea dove Simone Giannelli e i suoi compagni, il 10 settembre, cominceranno la loro avventura”. Si tratta della prima volta che Piazza del Plebiscito accoglie una partita di pallavolo, trasformandosi per l’occasione in un palcoscenico sportivo di rilievo internazionale.
Le parole del presidente Fipav
Il presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, ha commentato: “L’edizione numero 34 degli Europei, ‘affidati’ per la seconda volta consecutiva alla nostra federazione, a testimonianza della bontà del nostro lavoro, ci regalerà grandi emozioni e sorprese. Porteremo la rassegna continentale a Napoli dove, per la prima volta in assoluto, Piazza Plebiscito ospiterà una gara di pallavolo, sarà allestita l’Arena del Plebiscito che accoglierà gli azzurri chiamati a disputare la loro gara d’esordio”.
Organizzazione e attesa per l’evento
Secondo quanto precisa la federvolley, la squadra avversaria dell’Italia per la partita inaugurale non è ancora stata individuata. L’organizzazione prevede la realizzazione di una struttura temporanea che permetterà di trasformare uno dei luoghi simbolo di Napoli in un’arena sportiva. L’evento rappresenta una novità assoluta per la città e per il panorama della pallavolo europea.