Elisa Longo Borghini conquista il Giro d’Italia Women 2025

Elisa Longo Borghini si aggiudica il Giro d'Italia Women 2025 dopo aver difeso la maglia rosa nell'ultima tappa. La tedesca Lippert vince la frazione Forlì-Imola.

Il Giro d’Italia Women 2025 si chiude nel segno di Elisa Longo Borghini, che si conferma regina in rosa per il secondo anno consecutivo. L’azzurra ha controllato senza problemi l’ultima tappa, difendendo la Maglia Rosa conquistata nella spettacolare frazione del Monte Nerone, dove aveva ribaltato la classifica generale con un attacco decisivo.

La vittoria finale arriva senza successi di tappa per Longo Borghini, che ha però indossato la Maglia Rosa proprio nel giorno che contava di più: l’ultimo. Una dimostrazione di regolarità e strategia perfetta che le consente di completare uno storico back-to-back dopo il trionfo nel 2024, interrompendo definitivamente il dominio olandese che durava dal 2017.

Un Giro combattuto fino all’ultima salita

Il Giro si era aperto con la cronometro vinta da Marlen Reusser, prima leader davanti a Lotte Kopecky e alla stessa Longo Borghini. Nella seconda tappa la sorpresa: il gruppo controlla male e Anna Henderson conquista tappa e Maglia Rosa. Dopo un successo di Lorena Wiebes, è l’arrivo in salita a Pianezze a ribaltare nuovamente le gerarchie, con Sarah Gigante vincitrice di giornata e Reusser di nuovo in rosa.

Altri due arrivi in volata – vinti da Wiebes e Liane Lippert – anticipano l’ascesa decisiva al Monte Nerone. È lì che Longo Borghini lancia l’attacco decisivo, al quale Reusser non riesce a rispondere. Nella tappa conclusiva all’Autodromo di Imola, Lippert conquista la vittoria allo sprint su Anna van der Breggen, ma la classifica generale non cambia più.

Numeri e storia: Longo Borghini nella leggenda

Elisa Longo Borghini è la prima italiana a vincere due edizioni consecutive del Giro d’Italia Women dai tempi di Fabiana Luperini, che riuscì nell’impresa tra il 1995 e il 1998. Con questo successo, l’Italia sale a 10 vittorie complessive nella corsa rosa, avvicinandosi ai Paesi Bassi (11), per anni dominatori incontrastati.

Una vittoria che la proietta ancora più nella storia del ciclismo femminile, sottolineata da un fatto raro: ha vinto il Giro senza vincere tappe e indossando la Maglia Rosa solo nell’ultima giornata. Una dimostrazione di forza mentale, esperienza e perfetta gestione della corsa.

le ultime news