Novak Djokovic ha raggiunto un traguardo storico vincendo il suo 100° titolo ATP al torneo di Ginevra, superando in finale il polacco Hubert Hurkacz con il punteggio di 5-7, 7-6(2), 7-6(2). Questo successo lo colloca al terzo posto nella classifica dei tennisti più titolati dell’era Open, dietro solo a Jimmy Connors (109 titoli) e Roger Federer (103).
Una finale combattuta e un traguardo storico
La finale del torneo di Ginevra ha visto Djokovic affrontare Hubert Hurkacz in un match durato oltre tre ore. Dopo aver perso il primo set 5-7, il serbo ha mostrato la sua resilienza vincendo i successivi due set al tie-break, entrambi con il punteggio di 7-6(2). Questo incontro è stato il più lungo nella storia del torneo, durando 3 ore e 5 minuti. Con questa vittoria, Djokovic è diventato il terzo uomo nell’era Open a raggiungere i 100 titoli ATP, unendosi a Connors e Federer in questo esclusivo club.
Un percorso verso il centesimo titolo
Il cammino di Djokovic verso il 100° titolo non è stato privo di ostacoli. Dopo aver conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, il serbo ha affrontato diverse sfide, tra cui una sconfitta in finale al Masters 1000 di Miami contro il giovane ceco Jakub Menšík, che ha vinto con un doppio 7-6. Nonostante queste battute d’arresto, Djokovic ha continuato a dimostrare la sua determinazione, culminando nella vittoria a Ginevra.
Un record di longevità e successo
A 38 anni appena compiuti, Djokovic continua a riscrivere la storia del tennis. Con questa vittoria, ha esteso il suo record di almeno un titolo ATP vinto in ciascuna delle ultime 20 stagioni, a partire dal 2006. Inoltre, è diventato il campione più anziano nella storia del torneo di Ginevra. Questi risultati sottolineano la sua straordinaria longevità e il suo impegno costante nel mantenere un alto livello di gioco nel circuito professionistico. (