Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha parlato dei lavori previsti per il campo Volpe e lo stadio Arechi di Salerno. Secondo De Luca, l’Arechi potrebbe essere uno dei pochi impianti in Italia in grado di ospitare i campionati Europei del 2032, sottolineando la difficoltà nel realizzare opere pubbliche nel Paese.
Lavori allo stadio Arechi e al campo Volpe
De Luca ha spiegato che al campo Volpe sono state demolite le vecchie strutture in cemento che da anni erano inutilizzate e diventate contenitori di rifiuti. “Adesso si sta valutando anche con la società l’inizio dei lavori nella Curva Nord”, ha aggiunto il presidente. Riguardo allo stadio Arechi, De Luca ha sottolineato che la retrocessione della Salernitana in Serie C comporta una minore affluenza di tifoserie ospiti, rendendo i 40.000 posti disponibili eccessivi. Questo, secondo De Luca, potrebbe permettere di anticipare i tempi per l’avvio dei lavori anche all’Arechi.
L’Arechi verso Euro 2032
“Io sono convinto che lo stadio Arechi sarà non solo lo stadio più moderno d’Italia, ma probabilmente sarà uno dei pochi stadi in grado di ospitare i campionati Europei nel 2032”, ha dichiarato De Luca. Il presidente ha poi ribadito: “Perché siamo un Paese nel quale di chiacchiere se ne fanno tante ma di opere pubbliche pochissime. Noi stiamo andando avanti e dunque credo che a breve potremo cominciare i lavori addirittura in contemporanea anche allo stadio Arechi”.
Il futuro della Salernitana
De Luca ha rivolto un pensiero anche alla Salernitana, ora in Serie C. “Auguriamoci di avere una squadra che ci gioca nell’Arechi, sennò mi fate fare l’investimento, sono 150 milioni, e che facciamo la coltivazione dei papaveri?” ha detto. Il presidente ha quindi invitato la squadra a impegnarsi per tornare quanto prima nella serie superiore, sottolineando che la città e la tifoseria meritano una squadra di livello.