Kevin De Bruyne sarà costretto a fermarsi per almeno quattro mesi. Il centrocampista del Napoli si opererà in Belgio a causa della lesione al bicipite femorale della coscia destra riportata durante la partita contro l’Inter. Dopo una serie di visite mediche tra Napoli e Anversa, il giocatore ha scelto di sottoporsi all’intervento chirurgico.
Scelta dell’intervento e tempi di recupero
De Bruyne ha deciso di operarsi in Belgio dopo aver consultato diversi specialisti tra Napoli e Anversa. L’infortunio, avvenuto sabato scorso durante il match contro l’Inter, ha reso necessario un intervento chirurgico. Il centrocampista resterà lontano dai campi per almeno quattro mesi. La decisione è stata presa dopo un confronto con lo staff medico e valutando le opzioni disponibili per il recupero.
Confronto con Conte e De Laurentiis
Il calciatore belga ha discusso della necessità dell’operazione anche con il tecnico del Napoli, Antonio Conte, e con il presidente del club, Aurelio De Laurentiis. Le visite mediche effettuate a Napoli e ad Anversa hanno confermato la gravità della lesione, portando De Bruyne a optare per l’intervento chirurgico in Belgio.
Dettagli sull’infortunio
La lesione al bicipite femorale della coscia destra è stata riportata durante la partita contro l’Inter. Dopo l’infortunio, De Bruyne si è sottoposto a una serie di accertamenti che hanno evidenziato la necessità di un intervento. Il centrocampista, 34 anni, dovrà ora affrontare un lungo periodo di riabilitazione prima di poter tornare a disposizione del Napoli.
