Dagnoni al via della Vuelta a Torino: “Ciclismo italiano in grande forma”

Il presidente della Federazione ciclistica italiana Cordiano Dagnoni partecipa alla Vuelta a Torino e commenta il momento positivo del ciclismo italiano, sottolineando l'importanza della corsa in vista dei Mondiali e il valore della scuola italiana.

Il presidente della Federazione ciclistica italiana Cordiano Dagnoni ha preso parte alla partenza dell’ottantesima edizione della Vuelta dalla Reggia di Venaria Reale. Dagnoni ha spiegato all’Ansa che la sua presenza serve a testimoniare il momento particolarmente favorevole che sta attraversando il ciclismo italiano, sottolineando la presenza di una pattuglia nutrita di corridori con più di un atleta in grado di affermarsi.

La Vuelta come banco di prova per il Mondiale

Dagnoni ha dichiarato: “La Vuelta sarà importante anche per testare la condizione dei nostri ragazzi in vista del Mondiale in Ruanda”. Il presidente ha poi espresso rammarico per l’infortunio di Damiano Caruso, che priva la corsa di un possibile protagonista. Ha aggiunto che il commissario tecnico Marco Villa aveva sondato la disponibilità di Caruso per il Ruanda, in squadra al servizio di Giulio Ciccone. Dagnoni ha affermato: “Noi contiamo comunque di prenderci delle soddisfazioni in questa edizione, come del resto sta accadendo con regolarità da un paio di mesi, ma sarà più importante constatare l’ottimo stato di forma dei nostri atleti in vista della corsa iridata, per la quale, com’è noto, la Federazione sta facendo tutti gli sforzi possibili in termini di partecipazione”.

Il valore della scuola italiana 

Dagnoni ha raccontato di essere appena tornato da Apeldoorn, dove si stanno svolgendo i Mondiali juniores su pista. “L’Italia è ancora una volta assoluta protagonista, abbiamo un gruppo vincente che sta gettando le basi per un grande futuro”, ha detto. Il presidente ha poi aggiunto: “A chi sosteneva che il ciclismo italiano non avesse basi solide, ecco la risposta. La scuola italiana è un’eccellenza cui guarda tutto il mondo, grazie al lavoro di tecnici, staff e società competenti”.

Obiettivi e soddisfazioni recenti 

Dagnoni ha ribadito la soddisfazione per i risultati ottenuti negli ultimi mesi e l’impegno della Federazione per garantire la partecipazione e la competitività degli atleti italiani nelle principali competizioni internazionali. Secondo quanto dichiarato, l’attenzione resta alta sia sulla Vuelta sia sui prossimi appuntamenti mondiali.

le ultime news