Canottaggio, successo per la quinta edizione dei Roma Breast Days

Grande partecipazione e entusiasmo alla manifestazione "Roma Breast Days - Rema Roma per la vita" tra sport, salute e solidarietà.

La quinta edizione dei “Roma Breast Days – Rema Roma per la vita” si è svolta a Roma tra la Sala rossa del Foro Italico, il Circolo Tevere Remo, le Corsie Sistine dell’Ospedale Santo Spirito in Saxia e il Tevere. L’evento, ideato e presieduto dal professor Giovanni Dal Pra della ASL Roma1, ha visto una grande partecipazione e si è concluso all’insegna dell’entusiasmo.

Sostegno istituzionale e patrocinio 

La manifestazione ha avuto il sostegno di Generali Italia – Roma Clodio, che ha collaborato nel rispetto dei valori sulla salute. L’evento ha ricevuto il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Roma, Coni, Sport e Salute, Ordine di Malta, Asl Roma1, Federazione Italiana Canottaggio, Federazione Italiana Nuoto, Federazione Italiana Vela e Società Italiana di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. Presidenti onorari dell’evento sono stati Valerio Cervelli, Carlo Magliocca, Daniele Masala, Diego Ribuffo e Maurizio Valeriani.

Congresso scientifico e regata sul Tevere 

La manifestazione si è articolata in due appuntamenti principali: il Congresso scientifico e la regata di canottaggio sul Tevere. Il Congresso ha affrontato le novità nella ricerca e nei trattamenti dei tumori della mammella, sottolineando l’importanza della prevenzione e della riabilitazione attraverso lo sport. “Nelle sessioni scientifiche del Congresso sono state discusse le tecniche chirurgiche e le terapie di avanguardia che progressivamente hanno consentito di sfiorare il 90% di guarigioni nelle donne affette da tumore della mammella, dove comunque la prevenzione gioca un ruolo fondamentale”, ha dichiarato il professor Giovanni Dal Pra.

Regata femminile e partecipazione 

Alla regata hanno partecipato 19 equipaggi di sole donne, per la prima volta con una formula competitiva. Le 171 canottiere si sono sfidate per 400 metri tra Ponte Cavour e Ponte Margherita. Il Ministero della Difesa ha vinto il trofeo Challenge, seguito dall’Università del Foro Italico e dall’Associazione Incontradonna. Dopo la premiazione, la Banda musicale della Marina Militare, diretta dal Maestro Antonio Barbagallo, si è esibita in un concerto. Numerosi i personaggi istituzionali e le testimonial presenti, tra cui Simona Renata Baldassarre, Isabella Rauti, Maria Spena, il Generale Vincenzo Campagna, Gianluca Franceschini, Attilio Parisi e Paolo Barelli. Il pubblico ha affollato la banchina del Tevere per applaudire le partecipanti.

le ultime news