Beatrice Chebet stabilisce il record mondiale sui 5.000 metri: prima donna sotto i 14 minuti

La keniana Beatrice Chebet ha corso i 5.000 metri in 13'58''06 al meeting Prefontaine Classic di Eugene, diventando la prima donna a scendere sotto i 14 minuti sulla distanza.

Beatrice Chebet ha scritto una nuova pagina nella storia dell’atletica leggera durante il meeting Prefontaine Classic a Eugene, negli Stati Uniti. L’atleta keniana ha corso i 5.000 metri in 13’58”06, stabilendo il nuovo record mondiale e diventando la prima donna a scendere sotto il muro dei 14 minuti sulla distanza.

Record mondiale sui 5.000 metri 

Chebet, 25 anni, ha ottenuto questo risultato straordinario all’Hayward Field, lo stesso stadio dove un anno fa aveva già battuto il record mondiale dei 10.000 metri. La prestazione di Eugene le ha permesso di migliorare ulteriormente i limiti della disciplina, confermandosi tra le protagoniste assolute del mezzofondo mondiale. La gara è stata caratterizzata da un ritmo elevatissimo fin dalle prime battute, con Chebet che ha saputo gestire al meglio le proprie energie per chiudere con un tempo mai visto prima nella storia della specialità.

Prima donna sotto i 14 minuti 

La performance di Chebet rappresenta un traguardo storico: nessuna donna, prima di lei, era riuscita a scendere sotto i 14 minuti nei 5.000 metri. Il crono di 13’58”06 segna un nuovo punto di riferimento per tutte le atlete della distanza. La keniana, già doppia campionessa olimpica sui 5.000 e 10.000 metri a Parigi, ha così aggiunto un altro importante successo alla sua carriera, confermando il suo stato di forma e la sua capacità di superare limiti che sembravano invalicabili.

Il contesto della gara 

Il meeting Prefontaine Classic di Eugene si conferma ancora una volta teatro di grandi imprese nell’atletica mondiale. L’Hayward Field, già scenario di altri record, ha visto Chebet protagonista di una gara condotta con grande determinazione. L strategia di gara e il ritmo imposto fin dall’inizio hanno favorito il raggiungimento di questo risultato. La prestazione di Chebet è stata accolta con entusiasmo dagli spettatori presenti e dagli addetti ai lavori, che hanno assistito a un momento storico per il mezzofondo femminile.

le ultime news