Barcolana57: al via la storica regata nel golfo di Trieste con 1.865 barche

Barcolana57 parte con il tradizionale colpo di cannone e un record di partecipanti. Il percorso si snoda nel golfo di Trieste, con condizioni di vento variabili e la presenza di equipaggi internazionali.

Il colpo di cannone delle 10.30 ha segnato l’inizio ufficiale della Barcolana57, la storica regata che anima il golfo di Trieste. Quest’anno sono 1.865 le imbarcazioni iscritte, pronte a sfidarsi lungo il percorso tradizionale che si snoda tra Barcola e Miramare, davanti a una folla di appassionati.

Il percorso della regata 

Il tracciato della Barcolana57 riprende quello della scorsa edizione, con un quadrilatero di regata a vertici fissi nel golfo di Trieste. La lunghezza complessiva è di 13 miglia nautiche. La partenza è fissata tra Barcola e Miramare, con una prima tratta di 4,3 miglia nautiche fino alla prima boa. Segue un breve disimpegno di 0,90 miglia, poi si prosegue da Boa 2 a Boa 3, al largo del Castello di Miramare, per altre 4 miglia. Da qui si torna verso Barcola lungo la costa per 2,3 miglia. La fase finale della regata inizia al largo del Faro della Vittoria e conduce gli equipaggi, dopo un miglio e mezzo, fino alla Diga del Porto Vecchio, dove è posizionato l’arrivo davanti a piazza dell’Unità.

Le condizioni meteo sul campo di regata 

Secondo le previsioni, il vento sul campo di regata dovrebbe essere leggero, intorno ai sei nodi. In partenza è attesa la bora, con raffiche che potrebbero raggiungere i 15 nodi nella zona di Miramare. Successivamente il vento dovrebbe ruotare verso Ovest, modificando le condizioni di navigazione per gli equipaggi in gara.

Le dichiarazioni degli organizzatori e i protagonisti in gara 

Il presidente della società velica organizzatrice, Mitja Gialuz, ha commentato: “Un numero impressionante di barche”. Tra i partecipanti spicca la presenza di Wendy Schmidt, nota come ‘Lady Google’, che gareggia con il mascone numero 1.000 a bordo di uno scafo di 24 piedi.

le ultime news