Lo stile unico dell’Atalanta
“Le italiane si difendono bene e perciò è difficile giocarci contro, ma l’Atalanta ha uno stile unico: fa l’uno contro uno, tiene palla, pressa ed è veloce nelle ripartenze”, ha dichiarato Hans-Dieter Flick, allenatore del Barcellona, alla vigilia dell’ultima partita della fase a gironi della Champions League. Lo scontro tra Barcellona e Atalanta promette di essere un test importante: i blaugrana sono già qualificati agli ottavi di finale, mentre i nerazzurri devono lottare per il passaggio del turno. Flick non nasconde il suo rispetto per la formazione di Gasperini, sottolineando quanto sia difficile affrontare una squadra italiana con uno stile di gioco così peculiare.
L’importanza del secondo posto
Flick ha poi parlato degli obiettivi del Barcellona per la partita di mercoledì sera: “L’obiettivo è chiudere al secondo posto in classifica, anche se il campionato spagnolo per me resta la cosa più importante da vincere”. Nonostante l’impegno europeo, il tecnico tedesco continua a considerare la Liga la priorità per la sua squadra. Durante la conferenza stampa tenutasi alla Ciutat Esportiva Joan Gamper, Flick ha ribadito il suo grande rispetto per il lavoro di Gian Piero Gasperini e per i risultati ottenuti dall’Atalanta sia in campo nazionale che europeo.
Le scelte di formazione
Un altro tema affrontato da Flick riguarda l’assenza dell’ultimo minuto di Lookman per l’Atalanta: “Certo quella di Lookman è una perdita importante, ma non credo che peserà particolarmente”. Il tecnico blaugrana ha affermato che Gasperini conosce molto bene la sua squadra e che ogni allenatore cerca di applicare il proprio gioco a prescindere dai singoli assenti. Inoltre, Flick ha confermato la scelta di Wojciech Szczesny come portiere titolare per il Barcellona: “Una decisione molto dura da prendere, anche perché Iñaki è un ottimo portiere, ma in questo momento la scelta è per Szczesny che ha una grande personalità”. Si è anche rifiutato di rivelare i dettagli delle discussioni tenute con Szczesny riguardo l’Atalanta, segnalando il rispetto reciproco e la professionalità che caratterizzano il rapporto tra giocatore e allenatore.