ATP Finals Torino: Sinner nel gruppo Borg con Zverev e Shelton, attesa per Musetti

Sorteggiati i gironi delle ATP Finals di Torino: Sinner trova Zverev e Shelton, Musetti in corsa per la qualificazione. Alcaraz guida il gruppo Connors. Record di biglietti venduti secondo Binaghi.

Jannik Sinner è stato inserito nel gruppo Borg del round robin delle ATP Finals, che inizieranno domenica a Torino. Il tennista italiano affronterà Alexander Zverev e Ben Shelton. Il quarto posto del gruppo sarà occupato da chi si qualificherà tra Felix Auger Aliassime e Lorenzo Musetti.

Gruppi delle ATP Finals: Sinner e Alcaraz tra i protagonisti 

Nel sorteggio dei gironi, Sinner è stato inserito nel gruppo Borg insieme a Zverev, Shelton e uno tra Auger Aliassime e Musetti. Nell’altro gruppo, denominato ‘Jimmy Connors’, Carlos Alcaraz è la testa di serie e dovrà vedersela con Novak Djokovic, Taylor Fritz e Alex De Minaur. La presenza di Djokovic a Torino è ancora da confermare. Nel doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori rappresenteranno l’Italia e sono stati sorteggiati nel gruppo Peter Fleming, dove affronteranno Julian Cash e Lloyd Glasspool, Marcel Granollers e Horacio Zeballos, oltre ai detentori del titolo Kevin Krawietz e Tim Puetz.

Biglietti e partecipazione record per le Finals di Torino 

Alla conferenza stampa delle Nitto ATP Finals al Grattacielo Intesa Sanpaolo, il presidente Fitp Angelo Binaghi ha comunicato i dati sulla vendita dei biglietti: “I numeri ci confermano che la direzione è quella giusta: a tre giorni dall’inizio della manifestazione abbiamo venduto 198.025 biglietti, 15.247 in più rispetto allo scorso anno alla stessa data, l’8,3% in più”. Binaghi ha aggiunto: “Il tasso medio di occupazione della Inalpi Arena è già al 96,54%, contro il 95,84% finale dello scorso anno. Le nazioni di provenienza degli acquirenti sono 102, e i biglietti venduti all’estero rappresentano circa il 18% del totale”.

La presenza italiana in tutte le gare dei Masters 

Binaghi ha sottolineato anche la presenza italiana in tutte le competizioni: “Vorremmo, almeno per una settimana all’anno, toglierci i panni degli organizzatori e diventare tifosi. Tifosi dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze, che per il secondo anno consecutivo sono presenti in tutte e quattro le gare dei Masters di fine stagione. Un risultato straordinario, che dà il senso di quanto questa avventura, iniziata cinque anni fa qui a Torino, abbia già cambiato il tennis italiano, portandolo ai vertici mondiali e facendolo diventare un simbolo di orgoglio nazionale e di successo condiviso”.

le ultime news